Foto: Getty Images
La scelta della Ferrari di concludere il rapporto con Sebastian Vettel ha sorpreso molti, anche uno dei suoi “rivali” in pista.
L’addio a fine stagioe tra Sebastian Vettel e la Ferrari, che lo sostituirà con Carlos Sainz, è ormai ufficiale. La scelta non ha mancato di suscitare qualche perplessità visto che per la prima volta, a distanza di tempo nè lo spagnolo nè Charles Leclerc che lo affiancherà, vantano titoli nel proprio palmares. E la scuderia di Maranello non vede l’ora di colmare una lacuna che dura ormai dal 2007. La fiducia nei confronti dei due piloti però non manca e Mattia Binotto è stato tra i primi a scommettere su entrambi, sottolineando che possano costituire un’accoppiata perfetta e in grado di crescere.
Il destino del tedesco è però ancora tutto da scrivere. Il suo nome negli ultimi tempi è stato affiancato alla Mercedes, ma se Lewis Hamilton dovesse proseguire con le Frecce d’Argento difficile pensare che i due possano convivere. Tra i più sorpresi per la scelta del team italiano c’è un collega il cui nome era stato in passato accostato al “Cavallino”, ma su cui molti degli addetti ai lavori sono pronti a scommettere per la capacità di insidiare i colleghi più esperti: Max Verstappen.
Potrebbe interessarti – F1, Mercedes non solo Vettel: un rivale si candida per sostituire Hamilton
“Io ero convinto che per almeno uno o due anni Seb potesse restare alla Ferrari. Quello che è accaduto è però la dimostrazione di come il team avesse idee differenti” – sono le parole del pilota a Sky Sports Germania -.
Il periodo trascorso lontano dalle piste non ha però intaccato le ambizioni dell’olandese, pronto a dimostrare di avere le carte in regola per lottare per posizioni importanti: “Il mio obiettivo è quello di diventare campione del mondo, cosa che finora non sono riuscito a realizzare. I test invernali sono stati un’occasione per lavorare al meglio con il team, ma già la scorsa stagione ha rappresentato un momento di crescita. Anche quest’anno la Mercedes sarà forte, speriamo di poterci avvicinare a loro. Noi abbiamo tanta voglia di vincere” – ha concluso.
Potrebbe interessarti – “Vettel non verrà alla Mercedes”: la sentenza di Bottas sull’ex Ferrari
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…