Auto

Hertz, inizia la “svendita” di auto usate: le offerte sul sito negli USA

Hertz ha richiesto la protezioni del “capitolo 11” negli USA. Per questo, dopo i licenziamenti, ha iniziato a svendere buona parte della sua flotta di auto

Hertz, inizia la “svendita” di auto usate: le offerte sul sito negli USA

Negli Stati Uniti, Hertz è costretta a svendere il suo parco auto. La più antica azienda di noleggio auto ha richiesto, negli USA, la protezione prevista dal “chapter 11” presso il tribunale fallimentare dello Stato del Delaware. Il colosso, schiacciato da 17 miliardi di debiti accumulati, ottiene un piano protetto per la ristrutturazione del debito. Se non dovesse bastare, scatterà la liquidazione.

Come conseguenza, Hertz ha licenziato quasi diecimila dipendenti tra USA e Canada e dovrà vendere una buona parte dei 520 mila veicoli che rappresentano la flotta in Nordamerica, compresi i modelli più pregiati della categoria Luxury & Prestige.

Come racconta USA Today, sul sito HertzCarSales.com ci sono migliaia di modelli disponibili. Il prezzo è sicuramente favorevole, la consegna gratuita per chi vive a meno di 75 miglia dal centro di noleggio in cui si trova l’auto.

Leggi anche – Hertz, crisi irreversibile negli Usa: chiesta bancarotta, le cause

Hertz, le occasioni negli Stati Uniti

Hertz, le occasioni negli Stati Uniti

Il principale quotidiano nazionale USA rivela che, nel giro di mille miglia da Fort Lauderdale, in Florida, si possono trovare oltre 23.500 auto compresa una Hyundai Elantra SE Sedan del 2017, che ha percorso oltre 110 mila chilometri, venduta per 7.597 dollari. Ovvero, quasi duemila dollari al di sotto del suo prezzo di mercato.

Si possono trovare anche grandi occasioni tra le supercar, come una Chevrolet Corvette Z06 per circa 50 mila euro, anche se personalizzata con i colori del brand, il giallo e il nero. A settembre dell’anno scorso, nella flotta dell’azienda sono entrate quattro Camaro ZL1 con cambio automatico a dieci marce e un motore sovralimentato da 750 cavalli. Se ne trovano ancora di esemplari che registrano una bassa percorrenza, anche sotto i 3.000 chilometri, per 75 mila dollari, poco meno di 70 mila dollari.

Leggi anche – Hertz, dalla Corvette all’Audi A4: 520mila auto in saldo per evitare il fallimento

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago