Ciclomotori

Delfast Top 3.0, la e-bike che accelera come una moto: caratteristiche e prezzo

La startup ucraina Delfast è pronta a lanciare la eBike Top 3.0, una versione con specifiche veramente accattivanti e che piaceranno a molte persone.

Nuova Delfast eBike con caratteristiche esagerate

Quello delle eBike è un mercato in espansione e Delfast è una startup ucraina che si sta impegnando molto in questo settore. L’ultimo modello presentato è veramente molto interessante.

Si tratta della nuova Top 3.0, decisamente più vicina a una motocicletta che a una normale bicicletta. Una versione che certamente attirerà molte persone, perché ha delle specifiche che vengono incontro a più esigenze.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, l’Autopilot salvatutto: evitato un animale in carreggiata – VIDEO

Delfast Top 3.0: le specifiche

Delfast Top 3.0 specifiche da urlo

La nuova Delfast Top 3.0 si presenta esteticamente abbastanza simile alla precedente 2.0, ma è più leggera: 69,9 chili contro 71,7. Novità interessanti sono la nuova trasmissione con trasmissione a cinghia in carbonio Gates, luci aggiornate, maggiore connettività e superiore autonomia.

Questo modello vanta 321 km di autonomia grazie alla batteria con capacità da 3,5 kWh. Il motore ha una potenza da 5.000 W e 182 Nm di coppia. Ciò permette a questo mezzo di raggiungere una velocità massima da 80 km/h. Questa caratteristica costringerà ad avere una patente di guida per poter guidare la Top 3.0, dato che supera la velocità massima prevista per le eBike e per i ciclomotori: 45 km/h con potenza non oltre i 4 kW.

Questo modello dispone di due due modalità: pedalata assistita e solo motore. Ha una capacità di carico da 135 kg. Le ruote da 19 pollici avvolte in pneumatici da moto e freni a disco Tektro permettono di guidare anche su superfici insidiose.

I miglioramenti al sistema di illuminazione includono le luci di svolta e una nuova luce anteriore. Sono stati inclusi anche specchietti montati sul manubrio. Un display a colori offre informazioni e statistiche di guida.

Presente la connettività Bluetooth per l’avvio remoto e il blocco del motore in caso di furto, tracciamento GPS e possibilità di monitorare le statistiche sull’app dedicata.

Delfast dovrebbe mettere in produzione questa eBike da agosto 2020. Il prezzo di listino è di 6.249 euro, ma è possibile già fare dei pre-ordini a 5.299 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Stratos, l’iconico modello torna in 25 esemplari: avrà telaio Ferrari

Matteo Bellan

Recent Posts

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 ora ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

7 ore ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

9 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

19 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

1 giorno ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

1 giorno ago