Ciclomotori

Delfast Top 3.0, la e-bike che accelera come una moto: caratteristiche e prezzo

La startup ucraina Delfast è pronta a lanciare la eBike Top 3.0, una versione con specifiche veramente accattivanti e che piaceranno a molte persone.

Nuova Delfast eBike con caratteristiche esagerate

Quello delle eBike è un mercato in espansione e Delfast è una startup ucraina che si sta impegnando molto in questo settore. L’ultimo modello presentato è veramente molto interessante.

Si tratta della nuova Top 3.0, decisamente più vicina a una motocicletta che a una normale bicicletta. Una versione che certamente attirerà molte persone, perché ha delle specifiche che vengono incontro a più esigenze.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, l’Autopilot salvatutto: evitato un animale in carreggiata – VIDEO

Delfast Top 3.0: le specifiche

Delfast Top 3.0 specifiche da urlo

La nuova Delfast Top 3.0 si presenta esteticamente abbastanza simile alla precedente 2.0, ma è più leggera: 69,9 chili contro 71,7. Novità interessanti sono la nuova trasmissione con trasmissione a cinghia in carbonio Gates, luci aggiornate, maggiore connettività e superiore autonomia.

Questo modello vanta 321 km di autonomia grazie alla batteria con capacità da 3,5 kWh. Il motore ha una potenza da 5.000 W e 182 Nm di coppia. Ciò permette a questo mezzo di raggiungere una velocità massima da 80 km/h. Questa caratteristica costringerà ad avere una patente di guida per poter guidare la Top 3.0, dato che supera la velocità massima prevista per le eBike e per i ciclomotori: 45 km/h con potenza non oltre i 4 kW.

Questo modello dispone di due due modalità: pedalata assistita e solo motore. Ha una capacità di carico da 135 kg. Le ruote da 19 pollici avvolte in pneumatici da moto e freni a disco Tektro permettono di guidare anche su superfici insidiose.

I miglioramenti al sistema di illuminazione includono le luci di svolta e una nuova luce anteriore. Sono stati inclusi anche specchietti montati sul manubrio. Un display a colori offre informazioni e statistiche di guida.

Presente la connettività Bluetooth per l’avvio remoto e il blocco del motore in caso di furto, tracciamento GPS e possibilità di monitorare le statistiche sull’app dedicata.

Delfast dovrebbe mettere in produzione questa eBike da agosto 2020. Il prezzo di listino è di 6.249 euro, ma è possibile già fare dei pre-ordini a 5.299 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Stratos, l’iconico modello torna in 25 esemplari: avrà telaio Ferrari

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago