Fuori Giri

Trenitalia lancia App per il distanziamento sui convogli: come funziona

Trenitalia ha creato una nuova App per smartphone che consentirà di mantenere il distanziamento sociale tra i passeggeri.

(Foto: Getty)

Con la Fase 3 in pieno corso, gli italiani hanno ripreso a spostarsi al di fuori dei propri confini regionali, che sia per motivi di lavoro, per rivedere i propri congiunti oppure, più semplicemente, per le vacanze estive. Pertanto, i treni saranno una di quelle opzioni possibili per i viaggi delle persone, un’alternativa alle proprie auto e agli aerei, le cui compagnie stanno progressivamente aumentando la quantità dei voli.

Anche Trenitalia, in vista dell’aumento degli spostamenti, ha pensato, oltre ad incrementare il numero delle corse, ad una nuova App davvero utile per questo periodo di convivenza con il Covid-19. Sarà a breve disponibile sugli store Android e Apple di smartphone e tablet e permetterà di evitare resse a bordo dei convogli, nel pieno rispetto delle regole sul distanziamento sociale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ryanair, al via i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost

Trenitalia, come funziona l’App contaposti

(Foto: Getty)

Si tratta di una nuova App Trenitalia che permetterà di comunicare la propria presenza a bordo dei treni Freccia e InterCity. Mentre per i regionali, avrà un sistema di conteggio digitale dei posti occupati e disponibili, disponendo di una sorta di semaforo, che potrà essere rosso, giallo o verde, a seconda del numero di persone presenti sui convogli. Una volta esaurito il numero di sedili a disposizione, l’applicazione non consentirà più l’acquisto di titoli di viaggio per quella determinata corsa. L’obiettivo è quello di far viaggiare i passeggeri in piena sicurezza.

In aggiunta, questa speciale App prevederà anche un nuovo metodo di pagamento per acquistare i biglietti con il credito telefonico, oltre ai tradizionali, evitando così di maneggiare contante. Un’altra soluzione per ridurre i rischi di contagio sarà altresì quello di eliminare l’attività di controllo da parte dei capitreno. La data di uscita sarà al massimo il 22 giugno, come fa sapere l’amministratore delegato dell’azienda Orazio Iacono, in occasione della presentazione dell’orario estivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wetaxi, l’app per condividere il servizio: vantaggi e funzionalità

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago