Formula 1: Curiosità e segreti dei piloti più forti del mondo! (Foto: Getty)
Formula 1, il GP del Mugello potrebbe essere inserito nel calendario “autunnale” del Mondiale ancora in definizione. Webber, ex pilota della Red Bull, dice la sua sul circuito toscano
La Formula 1 al Mugello è più di un’ipotesi. Proseguono le trattative tra Liberty Media e i circuiti europei che potrebbero ospitare altri GP del Mondiale dopo le tappe già stabilite fino a settembre. Hockhenheim, Portimao, Imola rappresentano alcuni dei concorrenti per il circuito toscano che ha dalla sua anche il sostegno di un ex pilota di Formula 1, Mark Webber.
L’ex compagno di Sebastian Vettel alla Red Bull ha effettuato al Mugello una serie di Test nel 2012 ricavando un’ottima impressione del circuito. Giudizio, quello del pilota australiano che non è cambiato nel corso degli anni. L’autodromo di Scarperia e San Piero resta un circuito ideale per la F1 anche se per i piloti sarà molto dura affrontarlo.
Potrebbe interessarti – James Hunt, vita e carriera dell’amico rivale di Niki Lauda
Intervistato da F1 Nation, Webber ha messo in guardia i colleghi dalle possibili insidie del circuito. “Potrebbe esserci 40 gradi di temperatura e nessuna testa di un pilota resisterà su quella pista. Il collo potrebbe spaccarsi con le macchine che hanno.”
Insidie, dunque, potenziali al Mugello ma tali da non far cambiare idea a Webber che ribadisce: “Penso che correre lì sarebbe splendido. Dieci giri al Mugello equivalgono a mille ad Abu Dhabi in quanto a soddisfazione. Quindi spero che Liberty Media porti avanti il progetto.”
Leggi anche – Formula 1, le novità per podi e premiazioni con il Mondiale 2020
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…