Auto

Nissan Rogue, in uscita negli USA la quarta generazione del SUV: le novità

La gamma di SUV della Nissan, con l’arrivo della nuove Rogue, giunge alla sua quarta generazione: la presentazione, in vista del 2021, è avvenuta in America

Nissan Rogue

In America è stata presentata la nuova Nissan Rogue con la quale l’azienda si proietta verso la quarta generazione della gamma SUV. Rispetto alle precedenti, cambierà lo stile e miglioreranno dotazioni e connettività.

Si avrà un evoluzione del frontale che sarà ancor più verticale e dominerà la zona anteriore anche grazie alla griglia V-motion. I fari somiglieranno a quelli della nuova Juke essendo su tre livelli e con tecnologia LED.

L’ultima generazione vedrà leggermente diminuire le misure esterne nel complesso. La lunghezza, rispetto alla versione precedente, sarà minore di 2,8 centimetri mentre l’altezza segna un -0,5 centimetri.

Migliorata anche l’aerodinamica dell’auto grazie a dei deflettori davanti le ruote anteriori e la griglia attiva per gestire aria al motore e la forma del montante del parabrezza. Negli Stati Uniti il motore sarà un 2.5 benzina potenziato a 181 cavalli con trazione anteriore o 4×4.

LEGGI ANCHE—> Leia Gabriel LUV, la minicar super lusso per milionari: le foto del concept

Per quel che riguarda gli interni, la Rogue presenterà uno schermo touch da 9 pollici per l’infotainment. Le bocchette di aerazione saranno poste più in basso rispetto al solito. Alcuni optional prevedono la strumentazione digitale su uno schermo da 12,3” ed un head-up display a colori da 10,8” posto sul parabrezza.

La nuova Rogue avrà i sedili Zero Gravity per donare al guidatore il massimo del comfort durante il viaggio. Gli stessi, inoltre, saranno riscaldabili.

Presenti anche le tendine avvolgibili per le portiere posteriori, il climatizzatore tri-zona, apertura keyless sulle quattro porte. Il portellone di coda si potrà aprire grazie al semplice movimento del piede.

La leva del cambio automatico sarà elettronica e non avrà collegamenti meccanici. Grazie a ciò, è stato possibile ottenere maggiore spazio per il portaoggetti ed è stato fatto “posto” alla sezione per la ricarica wireless del cellulare.

LEGGI ANCHE—> BMW iX3, come sarà la prima elettrica del marchio tedesco

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago