Auto

Nissan Rogue, in uscita negli USA la quarta generazione del SUV: le novità

La gamma di SUV della Nissan, con l’arrivo della nuove Rogue, giunge alla sua quarta generazione: la presentazione, in vista del 2021, è avvenuta in America

Nissan Rogue

In America è stata presentata la nuova Nissan Rogue con la quale l’azienda si proietta verso la quarta generazione della gamma SUV. Rispetto alle precedenti, cambierà lo stile e miglioreranno dotazioni e connettività.

Si avrà un evoluzione del frontale che sarà ancor più verticale e dominerà la zona anteriore anche grazie alla griglia V-motion. I fari somiglieranno a quelli della nuova Juke essendo su tre livelli e con tecnologia LED.

L’ultima generazione vedrà leggermente diminuire le misure esterne nel complesso. La lunghezza, rispetto alla versione precedente, sarà minore di 2,8 centimetri mentre l’altezza segna un -0,5 centimetri.

Migliorata anche l’aerodinamica dell’auto grazie a dei deflettori davanti le ruote anteriori e la griglia attiva per gestire aria al motore e la forma del montante del parabrezza. Negli Stati Uniti il motore sarà un 2.5 benzina potenziato a 181 cavalli con trazione anteriore o 4×4.

LEGGI ANCHE—> Leia Gabriel LUV, la minicar super lusso per milionari: le foto del concept

Per quel che riguarda gli interni, la Rogue presenterà uno schermo touch da 9 pollici per l’infotainment. Le bocchette di aerazione saranno poste più in basso rispetto al solito. Alcuni optional prevedono la strumentazione digitale su uno schermo da 12,3” ed un head-up display a colori da 10,8” posto sul parabrezza.

La nuova Rogue avrà i sedili Zero Gravity per donare al guidatore il massimo del comfort durante il viaggio. Gli stessi, inoltre, saranno riscaldabili.

Presenti anche le tendine avvolgibili per le portiere posteriori, il climatizzatore tri-zona, apertura keyless sulle quattro porte. Il portellone di coda si potrà aprire grazie al semplice movimento del piede.

La leva del cambio automatico sarà elettronica e non avrà collegamenti meccanici. Grazie a ciò, è stato possibile ottenere maggiore spazio per il portaoggetti ed è stato fatto “posto” alla sezione per la ricarica wireless del cellulare.

LEGGI ANCHE—> BMW iX3, come sarà la prima elettrica del marchio tedesco

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago