Fuori Giri

Viaggi all’estero, dove si può andare in vacanza: la mappa interattiva

Esiste una mappa online che indica le restrizioni in vigore nei vari Paesi del mondo per poter pianificare viaggi all’estero: dove trovarla e come funziona.

(Getty Images)

Il 15 giugno è la data principale che consente di poter riprendere a viaggiare all’estero. Sono infatti molte le società aeree che hanno reinserito nei loro piani i collegamenti dall’Italia a varie nazioni. Le compagnie low cost, ad esempio, hanno di recente lanciato nuove offerte per i voli per destinazioni principalmente europee. Tuttavia, non è ancora possibile andare ovunque si desideri, in quanto i livelli di contagio, e le conseguenti misure restrittive in vigore, variano di nazione in nazione.

Pertanto, di notevole aiuto, potrebbe risultare lo strumento ideato dalla Iata (International Air Transport Association), la maggiore organizzazione globale di compagnie aeree. Essa ha infatti reso disponibile una mappa online interattiva sul proprio portale Travel Centre, che riassume le disposizioni per la sicurezza in materia Covid-19 dei diversi Stati del mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ryanair, al via i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost

Viaggi all’estero, la Travel Regulations Map: come funziona

(Getty Images)

Si chiama Travel Regulations Map, la mappa interattiva fornita da Iata. Utilizzarla è davvero facile, essendo sufficiente cliccare sulla nazione di destinazione per poter consultare tutte le informazioni necessarie per il viaggio, come apertura degli aeroporti, politiche restrittive, parametri di ammissibilità, documenti richiesti ed eventuali eccezioni.

L’aggiornamento costante di queste è stato garantito direttamente da Iata, che attraverso i suoi collaboratori provvederà a renderle disponibili, modificandole in caso di sviluppi nei diversi Paesi. E’ possibile altresì contattare l’associazione per richiedere di ricevere avvisi personalizzati per ogni nuovo cambiamento delle norme nei luoghi interessati.

La mappa prevede tre gradi di apertura della nazione cliccata: “Non restrittivo”, “Parzialmente restrittivo” e “Totalmente restrittivo”. Ci sono però le eccezioni di Libia, Niger, Palestina, Siria e Yemen, che presentano la dicitura “Ultimi aggiornamenti in fase di revisione”. A confermare la precisione di questo strumento online davvero utile è la classificazione dell’Italia, che risulta “Parzialmente restrittiva”, giustificata da informazioni esatte e precise.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Viaggi in Aereo, rebus bagaglio a mano: le disposizioni dell’ultimo Dpcm

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago