Fuori Giri

Viaggi all’estero, dove si può andare in vacanza: la mappa interattiva

Esiste una mappa online che indica le restrizioni in vigore nei vari Paesi del mondo per poter pianificare viaggi all’estero: dove trovarla e come funziona.

(Getty Images)

Il 15 giugno è la data principale che consente di poter riprendere a viaggiare all’estero. Sono infatti molte le società aeree che hanno reinserito nei loro piani i collegamenti dall’Italia a varie nazioni. Le compagnie low cost, ad esempio, hanno di recente lanciato nuove offerte per i voli per destinazioni principalmente europee. Tuttavia, non è ancora possibile andare ovunque si desideri, in quanto i livelli di contagio, e le conseguenti misure restrittive in vigore, variano di nazione in nazione.

Pertanto, di notevole aiuto, potrebbe risultare lo strumento ideato dalla Iata (International Air Transport Association), la maggiore organizzazione globale di compagnie aeree. Essa ha infatti reso disponibile una mappa online interattiva sul proprio portale Travel Centre, che riassume le disposizioni per la sicurezza in materia Covid-19 dei diversi Stati del mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ryanair, al via i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost

Viaggi all’estero, la Travel Regulations Map: come funziona

(Getty Images)

Si chiama Travel Regulations Map, la mappa interattiva fornita da Iata. Utilizzarla è davvero facile, essendo sufficiente cliccare sulla nazione di destinazione per poter consultare tutte le informazioni necessarie per il viaggio, come apertura degli aeroporti, politiche restrittive, parametri di ammissibilità, documenti richiesti ed eventuali eccezioni.

L’aggiornamento costante di queste è stato garantito direttamente da Iata, che attraverso i suoi collaboratori provvederà a renderle disponibili, modificandole in caso di sviluppi nei diversi Paesi. E’ possibile altresì contattare l’associazione per richiedere di ricevere avvisi personalizzati per ogni nuovo cambiamento delle norme nei luoghi interessati.

La mappa prevede tre gradi di apertura della nazione cliccata: “Non restrittivo”, “Parzialmente restrittivo” e “Totalmente restrittivo”. Ci sono però le eccezioni di Libia, Niger, Palestina, Siria e Yemen, che presentano la dicitura “Ultimi aggiornamenti in fase di revisione”. A confermare la precisione di questo strumento online davvero utile è la classificazione dell’Italia, che risulta “Parzialmente restrittiva”, giustificata da informazioni esatte e precise.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Viaggi in Aereo, rebus bagaglio a mano: le disposizioni dell’ultimo Dpcm

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago