Cronaca

Roma, è allarme monopattini: sale il numero di incidenti per guida spericolata

È allarme monopattini a Roma. La guida spericolata e il mancato rispetto delle regole stanno portando a diversi sinistri ai danni di pedoni

Roma, è allarme monopattini elettrici (Getty Images)

Il post lockdown ha portato ad un vero e proprio boom dei mezzi di micromobilità ecosostenibili. Tra Bonus Mobilità e servizi di sharing, sempre più persone stanno decidendo di utilizzare biciclette a pedalata assistita o monopattini elettrici per spostarsi tra le vie delle città. Specialmente nelle grandi metropoli, è diventata ormai consuetudine vedere cittadini di ogni età su trasporti green.

A Roma, come riportato da Il Messaggero, la situazione sta però sfuggendo di mano. Diversi utenti della strada si stanno cimentando in viaggi totalmente fuori da ogni regola, in contromano, nelle piazze pedonali, tra i taxi e gli autobus. Si può parlare di vero e proprio allarme. “Bisogna rispettare le regole del vivere civile” commenta l’assessore ai Trasporti Pietro Calabrese: “Stiamo registrando alcuni comportamenti assolutamente inaccettabili, mobilità sostenibile non vuol dire che potete fare quello che volete“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini, cresce l’uso grazie agli incentivi: quali rischi per la sicurezza

Roma, allarme monopattini elettrici: gli incidenti degli ultimi giorni

Nelle ultime settimane, decine di sinistri stradali causati da guida spericolata (Getty Images)

Come denunciato dalle autorità, a Roma la situazione monopattini elettrici sta sfuggendo di mano. Nelle ultime settimane, si sono registrati diversi sinistri stradali causati da guida spericolata e dalla totale mancanza di rispetto delle regole. Lo scorso sabato, in via del Corso, una 18enne ha investito un pedone. Episodio molto simile un paio di settimane prima in Piazza di Spagna, dove un adolescente non è riuscito a schivare una donna di 48 anni, che fortunatamente ne è uscita illesa. Da registrare anche diversi episodi di vandalismo, con monopattini gettati a terra e non mantenuti a norma.

Ne ha parlato Alessandro Atzeni, il coordinatore regionale di Fit-Cisl Lazio. “I tassisti devono lavorare con mille occhi aperti per evitare spericolati in monopattino” spiega Atzeni: “Le regole attualmente in vigore non sono sufficienti. Si rischiano drammatici epiloghi“. Al momento, le uniche disposizioni sui monopattini elettrici riguardano l’obbligo di usare il casco e il giubbotto catarifrangente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fiat 500, le e-bike ispirate alla city car: dettagli tecnici e prezzo

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago