Cronaca

Roma, è allarme monopattini: sale il numero di incidenti per guida spericolata

È allarme monopattini a Roma. La guida spericolata e il mancato rispetto delle regole stanno portando a diversi sinistri ai danni di pedoni

Roma, è allarme monopattini elettrici (Getty Images)

Il post lockdown ha portato ad un vero e proprio boom dei mezzi di micromobilità ecosostenibili. Tra Bonus Mobilità e servizi di sharing, sempre più persone stanno decidendo di utilizzare biciclette a pedalata assistita o monopattini elettrici per spostarsi tra le vie delle città. Specialmente nelle grandi metropoli, è diventata ormai consuetudine vedere cittadini di ogni età su trasporti green.

A Roma, come riportato da Il Messaggero, la situazione sta però sfuggendo di mano. Diversi utenti della strada si stanno cimentando in viaggi totalmente fuori da ogni regola, in contromano, nelle piazze pedonali, tra i taxi e gli autobus. Si può parlare di vero e proprio allarme. “Bisogna rispettare le regole del vivere civile” commenta l’assessore ai Trasporti Pietro Calabrese: “Stiamo registrando alcuni comportamenti assolutamente inaccettabili, mobilità sostenibile non vuol dire che potete fare quello che volete“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini, cresce l’uso grazie agli incentivi: quali rischi per la sicurezza

Roma, allarme monopattini elettrici: gli incidenti degli ultimi giorni

Nelle ultime settimane, decine di sinistri stradali causati da guida spericolata (Getty Images)

Come denunciato dalle autorità, a Roma la situazione monopattini elettrici sta sfuggendo di mano. Nelle ultime settimane, si sono registrati diversi sinistri stradali causati da guida spericolata e dalla totale mancanza di rispetto delle regole. Lo scorso sabato, in via del Corso, una 18enne ha investito un pedone. Episodio molto simile un paio di settimane prima in Piazza di Spagna, dove un adolescente non è riuscito a schivare una donna di 48 anni, che fortunatamente ne è uscita illesa. Da registrare anche diversi episodi di vandalismo, con monopattini gettati a terra e non mantenuti a norma.

Ne ha parlato Alessandro Atzeni, il coordinatore regionale di Fit-Cisl Lazio. “I tassisti devono lavorare con mille occhi aperti per evitare spericolati in monopattino” spiega Atzeni: “Le regole attualmente in vigore non sono sufficienti. Si rischiano drammatici epiloghi“. Al momento, le uniche disposizioni sui monopattini elettrici riguardano l’obbligo di usare il casco e il giubbotto catarifrangente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fiat 500, le e-bike ispirate alla city car: dettagli tecnici e prezzo

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago