MotorSport

F1, la Ferrari porterà aggiornamenti in Austria: novità su motore e cambio

F1, la Ferrari porterà aggiornamenti in Austria: novità su motore e cambio. Si prevedono almeno 15 Cv in più di potenza e un miglioramento di circa 3 decimi sul giro

F1, la Ferrari porterà aggiornamenti in Austria: novità su motore e cambio (Foto: Getty)

La Ferrari non resta a guardare e si prepara nel migliore dei modi all’inizio del prossimo mondiale di F1. Gli uomini di Maranello stanno lavorando intensamente in queste settimane per presentarsi in Austria il 5 luglio con un gap inferiore rispetto a quello mostrato durante i test invernali a Barcellona.

La scuderia del Cavallino Rampante sta testando una modifica al propulsore della SF1000 che le dovrebbe conferire una 15ina di cavalli in più. Un extra boost che potrebbe fornire circa tre decimi al giro per il primo Gp della stagione al Red Bull Ring.

Secondo Motorsport.com il motore Ferrari 062/2 debutterà in Austria dopo aver superato le prove di affidabilità e risolto alcune difficoltà iniziali di sviluppo. La versione 062/1, che era quella utilizzata nella preseason, non vedrà quindi la luce del giorno in una gara ufficiale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Ferrari, Vettel non accetterà ordini di scuderia”: l’avvertimento del manager

F1, la Ferrari porterà aggiornamenti in Austria: novità su motore e cambio

F1, la Ferrari porterà aggiornamenti in Austria: novità su motore e cambio (Foto: Getty)

La 062/2 è la specifica del motore che sarà omologato per la stagione 2020 e la Ferrari dovrebbe beneficiare di circa 15 cavalli in più rispetto al motore che non ha impressionato in Spagna, con miglioramenti anche in fase di erogazione. Non è un mistero infatti, che la prima versione non avesse soddisfatto nè i tecnici nè tanto meno i piloti.

È inoltre previsto un pacchetto di miglioramento aerodinamico, ma non sembra che possa essere pronto per il primo appuntamento dell’anno.

Secondo una fonte interna citata da Motorsport.com: “La SF1000 ha mostrato alcuni progressi, ma in Austria non avrà tutte le modifiche, soprattutto aerodinamiche, motivo per cui è prevedibile che continueranno ad essere terzi nell’ordine gerarchico, ma più vicini alla Mercedes “.

In combinazione allo sviluppo del motore ci sarà anche altro per quanto concerne le parti meccaniche.

E’ pronto infatti un nuovo cambio con una struttura più rigida che dovrebbe favorire la maneggevolezza della vettura così come la prestazione e la durata degli pneumatici. Avrà tuttavia un piccolo svantaggio in termini di leggerezza e aerodinamicità ma nel complesso porterà dei grossi benefici, secondo le previsioni dei tecnici in rosso.

In seguito arriveranno anche modifiche aerodinamiche alla parte anteriore della SF1000. Non sarà possibile portarle a Spielberg poiché il tempo disponibile per produrre le nuove parti in carbonio non è stato sufficiente dalla data di riapertura della fabbrica. Rigorosi protocolli di sicurezza non facilitano certamente la collaborazione con fornitori esterni in questa fase, con la presenza del coronavirus ancora molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Ferrari non farà vincere Vettel: la previsione dell’ex patron di F1

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago