(Getty Images)
Il Mondiale di Formula E riprenderà e si concluderà a Berlino: il nuovo calendario prevede sei gare in nove giorni. Data di inizio il prossimo 5 agosto.
La stagione di Formula E verrà conclusa durante l’estate. In virtù dell’ok della Fia, il campionato, che vede protagoniste le monoposto interamente elettriche, potrà essere portato a termine dopo lo stop per via dell’emergenza coronavirus giunto a marzo. Una formula del tutto speciale quella prevista per assegnare il titolo iridato: sei gare in soli nove giorni ad agosto su un circuito che verrà ricavato all’interno dell’Aeroporto di Tempelhof – Berlino, dismesso da diversi anni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, bara all’Eprix virtuale: la decisione drastica di Audi
Gli organizzatori di Formula E hanno reso note le date e le modalità con cui la stagione 2020 verrà portata a termine. Scongiurata, dunque, l’ipotesi dell’annullamento definitivo del mondiale per via dell’emergenza che ha costretto ai box i team dallo scorso marzo. La caccia a Felix Da Costa, attualmente in testa alla classifica piloti con 11 punti su Mitch Evans, ripartirà mercoledì 5 agosto.
La formula scelta per il finale di stagione, dopo l’ok della Fia, prevede tre coppie di gare a porte chiuse in nove giorni: 5/6, 8/9 e 12/12 agosto. Le sei gare, che si aggiungeranno alle cinque già disputate tra novembre e febbraio, si svolgeranno su un circuito che verrà ricavato dall’Aeroporto di Tempelhof – Berlino, chiuso definitivamente nell’ottobre del 2008. Ogni coppia di gare prevede un layout differente del circuito che renderanno così più emozionante la volata finale verso il titolo iridato.
Per garantire che il tutto si svolga in totale sicurezza, è stato disposto un protocollo in linea con le disposizioni del governo tedesco. Presso la struttura che ospiterà le gare sarà consentito l’accesso solo ai piloti e gli addetti ai lavori per un totale di mille persone. Il protocollo prevede anche dei test coronavirus prima delle gare e screening all’arrivo in pista. Inoltre sarà obbligatorio l’uso delle mascherine e la rigorosa osservanza del distanziamento sociale, in merito la struttura verrà suddivisa in diverse aree in modo da limitare la circolazione delle persone.
Jamie Reigle, Amministratore delegato di Formula E, ha affermato in merito alla decisione: “L’evento di Berlino prevede tre diversi layout che creeranno le condizioni per un finale di stagione imprevedibile ed emozionante“. Reigle ha chiosato spiegando che tutti gli organizzatori hanno lavorato duramente per cercare di portare a termine il Mondiale ed ha voluto ringraziare la Fia e tutti gli addetti ai lavori per il supporto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E e Unicef insieme contro il Coronavirus: l’iniziativa benefica
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…