Moto

Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social

Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social. Il “The no show” sarà un evento motociclistico digitale in grado di riunire tutti i gruppi Custom del mondo fino al 21 giugno

Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social (Foto: Getty)

Nel rispetto delle linee guida per la quarantena e le distanze sociali in tutto il mondo, la Harley-Davidson Motor Company ha organizzato il “The No Show. L’evento è uno spettacolo di motociclette online di una settimana che riunisce la comunità globale di Harley-Davidson.

Ospitato sull’account Instagram della noto marchio americano, andrà avanti fino al 21 giugno, con gruppi Custom provenienti da 10 paesi diversi. Le moto saranno distribuite in lotti ogni giorno per cinque giorni con premi assegnati alla fine della settimana.

Coloro che visitano il No Show possono scorrere la gamma di Harley e guardare video di ogni costruttore alla guida del proprio gioiello. Non mancheranno anche tutti i dettagli di ogni spettacolo motociclistico: musica, bellezze femminili e premi.

Dopo aver verificato le Custom personalizzate, i partecipanti possono scorrere fino al “palcoscenico” virtuale per ascoltare i set acustici di The White Buffalo, Hollis Brown e The Kenneth Brian Band. C’è anche uno stand per l’acquisto online delle magliette “The No Show” in edizione ultra-limitata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elisabetta Gregoraci in sella a una Harley Davidson, la foto social

Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social

Harley-Davidson lancia il salone Custom virtuale: l’iniziativa sui social (Foto: Getty)

Il No Show è una piattaforma che offre a tutti, dagli appassionati ai nuovi motociclisti, un luogo in cui convergere e celebrare la diversa arte che deriva dalle costruzioni personalizzate“, ha affermato Patrick Holly, direttore del marchio Harley-Davidson Motor Company.Per dimostrare la nostra gratitudine ai costruttori che hanno contribuito a rendere possibile il No Show, il 100 percento delle vendite di magliette per lo spettacolo andrà direttamente a ciascun partecipante invitato“.

L’ultimo giorno dello spettacolo, domenica 21 giugno, tre costruttori verranno premiati per i loro successi in ingegnosità, abilità artistica, espressione personale e capacità di aprire una nuova strada nella personalizzazione. Un vincitore verrà selezionato da ciascuna delle seguenti categorie per ricevere un premio unico nel suo genere creato dai designer Harley-Davidson.

Il “The No Show” sarà fruibile su Instagram fino al 21 giugno e lo si potrà seguire anche attraverso Twitter e Facebook, per catturare contenuti esclusivi dello spettacolo.

Con il coronavirus che continua a colpire molti paesi in tutto il mondo, costringendo ad annullare molte manifestazioni motoristiche, questo evento Harley-Davidson offre un assaggio di come potrebbero essere gli show del futuro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford F-150 Harley Davidson: il pick up arriva in Italia

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago