Auto

Mercedes AMG E63, le novità del restyling di berlina e station wagon (FOTO)

In Mercedes è tempo di restyling per la AMG E63, che verrà messa sul mercato sia in versione berlina che station wagon. Il prezzo non è ancora sicuro.

Restyling per Mercedes AMG E63 versione berlina e station (foto Mercedes)

Dopo che BMW ha lanciato la nuova e attesa M5, in casa Mercedes hanno risposto presentando la nuova AMG E63. La sfida tra i due prestigiosi marchi tedeschi prosegue.

Quello della casa di Stoccarda è un restyling della berlina ed è prevista anche una variante station wagon. L’arrivo sul mercato è previsto verso la fine dell’estate. Non c’è certezza sui prezzi, ma non dovrebbero essere troppo distanti dai 123.300 euro di partenza dell’attuale versione berlina e dai 126.300 euro della wagon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren 720S Le Mans Edition: omaggio esclusivo per un trionfo storico

Mercedes AMG E63: le novità

La Mercedes AMG e63 station wagon (foto Mercedes)

A livello di motore non ci sono novità particolari rispetto al passato: sotto il cofano c’è un 4.0 biturbo da 571 cv di potenza e 750 Nm di coppia, che salgono rispettivamente a 612 e 850 nella versione S.

Al motore è abbinata una trasmissione automatica doppia frizione a 9 rapporti. Questa garantisce di poter cambiare marcia più rapidamente, soprattutto quando si tratta di dover scalare. La trazione è integrale, ma c’è la possibilità di disattivare l’ESP per ricevere la spinta solo dal posteriore.

Rispetto al modello precedente, la nuova Mercedes AMG E63 presenta certamente gruppi ottici anteriori e i paraurti dalla linea un po’ più aggressiva. Le prese d’aria anteriore sono più grandi, invece il cofano motore e i parafanghi sono maggiormente larghi.

All’interno ci sono sedili sportivi che presentano il badge AMG sullo schienale. Il volante, ispirato alla F1, è capacitivo e dunque consente con un semplice tocco di accedere ai sistemi di assistenza. C’è un sensore che percepisce la presenza delle mani del guidatore

È a disposizione l’ottima interfaccia digitale del sistema MBUX. C’è un doppio display personalizzabile da 10,25″ sulla E 63 normale e da 12,25″ sulla S. Ai sistemi di bordo si accede attraverso il touchpad sul tunnel o utilizzando i comandi vocali. Basta dire “Hey Mercedes” prima di indicare il comando richiesto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford presenta CoPilot360: la guida autonoma fa un balzo nel futuro

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago