MotorSport

F1, McLaren in vendita: si valuta la cessione di una quota del team

F1, McLaren in vendita: si valuta la cessione di una quota del team. La crisi finanziaria post coronavirus non fa sconti e ha coinvolto anche uno dei marchi più gloriosi del motorsport

F1, McLaren in vendita: si valuta la cessione di una quota del team (Foto: Getty)

La McLaren sta valutando la possibilità di vendere una quota di minoranza nel suo team di Formula 1, un tempo dominante, per raccogliere fondi per aiutare l’azienda a superare la crisi economica legata al Covid-19, secondo quanto riferito da Sky News.

Secondo alcune fonti britanniche l’idea è ancora in una fase embrionale e potrebbe essere scongiurata da un intervento degli azionisti esistenti.

La holding Mumtalakat del Bahrain è l’azionista di maggioranza del gruppo McLaren, con una quota del 56%, seguita dal gruppo TAG guidato dall’uomo d’affari saudita Mansour Ojjeh con il 14%. Il business man canadese Michael Latifi ha acquisito una partecipazione di circa il 10% nel 2018.

La McLaren ha concluso al quarto posto la scorsa stagione con lo spagnolo Carlos Sainz, che passerà alla Ferrari il prossimo anno, e il giovane britannico Lando Norris.

La scuderia con base a Woking, vincitore di otto campionati costruttori, ha conquistato il suo ultimo Gran Premio nel 2012 e il suo ultimo titolo, con Hamilton, nel 2008.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Williams in crisi: Ecclestone si muove per salvarla, i potenziali acquirenti

F1, McLaren in vendita: il team valuta la cessione di una quota del 30%

F1, McLaren in vendita: si valuta la cessione del 30%(Foto: Getty)

La pandemia di coronavirus ha colpito duramente il produttore di auto sportive, con le vendite che sono precipitate durante la chiusura della fabbrica. La McLaren ha annunciato 1.200 licenziamenti a maggio nell’ambito di una ristrutturazione a livello di gruppo.

Il gruppo – che è composto dalle divisioni Automotive e Racing – ha segnato un rosso di bilancio di circa 150 milioni nel primo trimestre del 2020.

La McLaren ha poi affermato che “stava esaminando una serie di potenziali alternative di finanziamento, garantite e non garantite, fino a 275 milioni di sterline equivalenti per rafforzare la propria posizione di liquidità”. L’ipotesi più forte potrebbe essere quella di cedere fino al 30% del pacchetto azionario, facendo entrare qualche altro magnate all’interno del Cda.

Ad aiutare il contenimento dei costi, e quindi delle perdite, sarà anche l’introduzione del budget cap della F1. Il nuovo limite annuale dal 2021 sarà di 135 milioni di euro e potrebbe ulteriormente calare nel corso dei prossimi anni.

Purtroppo il team inglese non è l’unico a vivere un momento difficile. I connazionali della Williams sono in una situazione ancor più critica e potrebbero uscire di scena a breve senza un nuovo compratore. In tutto questo il campionato è ormai alle porte, con lo spegnimento dei semafori rossi in Austria il prossimo 5 luglio. Si tornerà finalmente a parlare di sport.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren, licenziamenti in arrivo per fabbriche e F1: gli esuberi richiesti

Angelo Papi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

41 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago