News

Spotter, trovare parcheggio è facile: come funziona l’app di social parking

Con Spotter trovare parcheggio sarà facile: l’app che semplifica la vita di coloro che ogni giorno devono vedersela con la ricerca di un posto per l’auto.

(Foto: Pixabay)

A quanti automobilisti sarà capitato di passare parecchio tempo alla ricerca di un parcheggio vuoto per la propria auto. Si tratta di un problema con cui in molti, soprattutto nelle grandi città, hanno dovuto fare i conti. Tuttavia, da qualche mese è attiva l’app per smartphone che semplifica l’annosa questione. Si chiama Spotter e sta riscontrando un notevole successo, essendosi rivelata utile al di là delle aspettative dei creatori.

Il progetto è stato lanciato a dicembre 2019 da una startup di quattro giovani imprenditori di Milano, che, inizialmente, pensavano fosse semplicemente una scommessa. Invece, ora potrebbe diventare un vero e proprio business, visto l’incremento considerevole di utenti che l’hanno scaricata. 15mila nei mesi tra dicembre e febbraio, per poi rallentare durante il lockdown, e riprendersi con l’avvio della Fase 3. Sono stati infatti ben 3mila coloro che hanno effettuato il download dell’applicazione nella sola prima settimana di giugno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli

Spotter, come funziona l’app di social parking che permette di guadagnare

(Foto: Pixabay)

Spotter è semplice anche da utilizzare. Di fatto, l’utente che lascia libero il suo posto condivide la sua posizione sull’app, segnalando il parcheggio disponibile. In cambio, riceverà un guadagno in sPoint, che gli permetteranno di prenotarsi per uno spazio per la propria vettura in futuro. Si vedrà arrivare la remunerazione anche nel caso in cui nessuno approfitti dell’opportunità.

Lo scopo del progetto è far risparmiare tempo ai cittadini, che si vedranno così meno stressati per la ricerca di un parcheggio. Cittadini che potranno dare un contributo anche sul piano dell’inquinamento ambientale, considerato che l’app permette di stare meno in auto. Inoltre, coloro che hanno deciso di scaricare l’applicazione sono diventati parte di una vera e propria community, tramite il sistema di social rating e la condivisione di informazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità, richiesto lo SPID: cos’è e cosa fare per ottenerlo

 

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

5 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

12 ore ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

23 ore ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

1 giorno ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

2 giorni ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

2 giorni ago