News

Spotter, trovare parcheggio è facile: come funziona l’app di social parking

Con Spotter trovare parcheggio sarà facile: l’app che semplifica la vita di coloro che ogni giorno devono vedersela con la ricerca di un posto per l’auto.

Parcheggio auto SpotterParcheggio auto Spotter
(Foto: Pixabay)

A quanti automobilisti sarà capitato di passare parecchio tempo alla ricerca di un parcheggio vuoto per la propria auto. Si tratta di un problema con cui in molti, soprattutto nelle grandi città, hanno dovuto fare i conti. Tuttavia, da qualche mese è attiva l’app per smartphone che semplifica l’annosa questione. Si chiama Spotter e sta riscontrando un notevole successo, essendosi rivelata utile al di là delle aspettative dei creatori.

Il progetto è stato lanciato a dicembre 2019 da una startup di quattro giovani imprenditori di Milano, che, inizialmente, pensavano fosse semplicemente una scommessa. Invece, ora potrebbe diventare un vero e proprio business, visto l’incremento considerevole di utenti che l’hanno scaricata. 15mila nei mesi tra dicembre e febbraio, per poi rallentare durante il lockdown, e riprendersi con l’avvio della Fase 3. Sono stati infatti ben 3mila coloro che hanno effettuato il download dell’applicazione nella sola prima settimana di giugno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bonus vacanze, 500 euro disponibili dal 1 luglio: come ottenerli

Spotter, come funziona l’app di social parking che permette di guadagnare

(Foto: Pixabay)

Spotter è semplice anche da utilizzare. Di fatto, l’utente che lascia libero il suo posto condivide la sua posizione sull’app, segnalando il parcheggio disponibile. In cambio, riceverà un guadagno in sPoint, che gli permetteranno di prenotarsi per uno spazio per la propria vettura in futuro. Si vedrà arrivare la remunerazione anche nel caso in cui nessuno approfitti dell’opportunità.

Lo scopo del progetto è far risparmiare tempo ai cittadini, che si vedranno così meno stressati per la ricerca di un parcheggio. Cittadini che potranno dare un contributo anche sul piano dell’inquinamento ambientale, considerato che l’app permette di stare meno in auto. Inoltre, coloro che hanno deciso di scaricare l’applicazione sono diventati parte di una vera e propria community, tramite il sistema di social rating e la condivisione di informazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità, richiesto lo SPID: cos’è e cosa fare per ottenerlo

 

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

È lei l’auto 7 posti migliore sul mercato: costa poco e fai 1000 km con un pieno

Poche auto possono competere con lei. Specie nel settore di mercato dei bolidi a sette…

2 ore ago

Brabus lancia il suo primo camper Big Boy 1200: è meglio di una casa. Le foto ti lasceranno a bocca aperta

Brabus ha deciso di lanciare il suo primo camper, che sembra essere davvero meglio di…

8 ore ago

Automobilista percorre 670.000 km con questo nuovo modello Hyundai: risultati sorprendenti

Automobilista percorre 670.000 chilometri con questo nuovo modello Hyundai: per quanto incredibile, è tutto vero.…

10 ore ago

Toyota straccia ancora una volta la concorrenza: l’ultima genialata è la garanzia infinita

La casa Toyota continua a stupire i clienti. Nessun marchio rivale ha pensato ad una…

12 ore ago

Accise carburanti, quella della benzina è una vera e propria truffa: italiani indignati

Dallo scorso 15 maggio sono aumentate le accise su un determinato carburante per un riallineamento…

14 ore ago

Emblema di un’epoca, la Fiat 127 attraversa il tempo ed è pronta a tornare: completamente stravolta

Alcune automobili spariscono dal mercato proprio quando i clienti vorrebbero poterle continuare a guidare. Lei…

16 ore ago