Moto GP

“Jorge Lorenzo, gestione disastrosa”: l’attacco dell’ex manager Honda a Puig

Livio Suppo commenta in maniera negativa l’operato di Alberto Puig come suo successore nella gestione del team Repsol Honda MotoGP.

Alberto Puig criticato per alcune scelte (Getty Images)

Il passaggio da Livio Suppo ad Alberto Puig per il ruolo di team principal della squadra Repsol Honda MotoGP non ha cambiato i risultati. Marc Marquez continua a dominare e a fare incetta di titoli.

Tuttavia, la gestione del manager spagnolo ha creato un po’ di discussione per quanto riguarda alcuni aspetti. Ad esempio, non aver impedito che Jorge Lorenzo potesse andare in Yamaha come tester tutelandosi quando ha annunciato il ritiro. E anche la recente vicenda Alex Marquez non convince.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE Zanardi, le condizioni: fracasso facciale, il bollettino medico

MotoGP, Livio Suppo critica Alberto Puig

Livio Suppo ha portato prima Casey Stoner e poi Marc Marquez in Honda (Getty Images)

Suppo, interpellato da MotoGP Round Table, ha posto l’accento su alcune scelte sbagliate commesse dal suo successore: «Sembra che da quando Nakamoto e io siamo partiti, tranne per quanto riguarda Marc che era già lì, tutto ciò che hanno fatto non è stato un grande successo. La storia di Jorge è stata un disastro e hanno anche lasciato andare Dani in KTM come tester. Ora se è vero che stanno prendendo Pol Espargarò, è strano aver fatto firmare un rookie come Alex per cambiarlo senza averlo neanche visto correre. Rispetto molto quello che ha fatto Ducati, meno quello che sta facendo Honda».

Honda è in pressing per strappare Pol Espargarò alla KTM, mossa che estromette Alex Marquez dal team Repsol e che lo costringerebbe a cambiare squadra. Probabilmente verrebbe spostato nel team LCR Honda di Lucio Cecchinello nel 2021.

Suppo non condivide quanto fatto da Puig con il fratello di Marc: «Se credi in un rookie, devi dargli il tempo di adattarsi alla categoria. Alex non è Marc, gli serve tempo come è successo in Moto2. Se non credevano in lui, potevano prendere Zarco che era libero e lasciare Alex in Moto2 dove aveva già un contratto. Una volta HRC faceva firmare contratti da tre anni agli esordienti, invece lui ha firmato un accordo annuale. Sono rimasto sorpreso».

L’ex team principal Repsol Honda non giudica positivamente l’operato di Puig. La fortuna di HRC è avere in casa un fenomeno come Marc Marquez, altrimenti la situazione sarebbe diversa. Non a caso, a Tokio hanno deciso di blindare l’otto volte campione del mondo fino al 2024.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alex Zanardi e Valentino Rossi, uno storico sorpasso in comune (VIDEO)

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago