(Foto: Wheelsage)
Peugeot ha già accolto da tempo una delle sfide più grandi per la mobilità del futuro: riciclare i materiali per realizzare le auto.
Una delle sfide più importanti per la mobilità del futuro e dell’intero settore automotive è quella di riciclare materiali e risorse per la realizzazione dei veicoli. Lo scopo infatti è quello di sostenere il riciclo, riducendo non di poco l’impatto ambientale. Questo infatti non è un fattore da sottovalutare. Come riporta OCSE, entro il 2060, lo sfruttamento delle materie prime raddoppierà di pari passo con l’aumento della popolazione mondiale che per quella data sarà arrivata a 10 miliardi.
Ed è proprio in questo contesto che il gruppo PSA e in particolare Peugeot hanno già intrapreso da qualche tempo la nuova strada. L’obiettivo è diventare responsabili socialmente, tenendo sotto controllo i costi di produzione e riducendo rischi di dipendenza da risorse dannose o che andrebbero a svantaggio dell’ambiente. Quindi, è diventato fondamentale reperire materiali da catene di approvvigionamento responsabili, smaltire i prodotti esausti in maniera corretta, come le batterie delle auto elettriche, ed usare una quantità inferiore di risorse naturali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Peugeot, il quadro strumenti diventa in 3D: la novità per le 208 e 2008
Peugeot ha già intrapreso la via del riciclo per realizzare le proprie auto. A dimostrarlo, sono le ultime vetture del marchio introdotte nel mercato, che hanno un basso impatto sull’ambiente. infatti, la Peugeot 208, il Suv 2008 e la 508 sono state realizzate con l’utilizzo congiunto di materie prime naturali e materiali riciclati, la cui percentuale si aggira tra il 30 e il 31%.
Sono circa 40 le parti realizzate con questo tipo di materiali per 208 e 2008, tra cui figurano le fibre di canapa naturale, utilizzato per rinforzare il cruscotto, il propilene riciclato per i deflettori e per i paraurti e la poliammide riciclata nell’unità motore-ventilatore, nel collettore di aspirazione e nei coprimozzi. Mentre per il modello 508 sono ben 80 i pezzi “riciclati”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Peugeot 308 My2020: colore Blu Vertigo e novità nell’abitacolo
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…