Auto

Peugeot, auto “riciclate”: i materiali e le risorse utilizzate

Peugeot ha già accolto da tempo una delle sfide più grandi per la mobilità del futuro: riciclare i materiali per realizzare le auto.

(Foto: Wheelsage)

Una delle sfide più importanti per la mobilità del futuro e dell’intero settore automotive è quella di riciclare materiali e risorse per la realizzazione dei veicoli. Lo scopo infatti è quello di sostenere il riciclo, riducendo non di poco l’impatto ambientale. Questo infatti non è un fattore da sottovalutare. Come riporta OCSE, entro il 2060, lo sfruttamento delle materie prime raddoppierà di pari passo con l’aumento della popolazione mondiale che per quella data sarà arrivata a 10 miliardi.

Ed è proprio in questo contesto che il gruppo PSA e in particolare Peugeot hanno già intrapreso da qualche tempo la nuova strada. L’obiettivo è diventare responsabili socialmente, tenendo sotto controllo i costi di produzione e riducendo rischi di dipendenza da risorse dannose o che andrebbero a svantaggio dell’ambiente. Quindi, è diventato fondamentale reperire materiali da catene di approvvigionamento responsabili, smaltire i prodotti esausti in maniera corretta, come le batterie delle auto elettriche, ed usare una quantità inferiore di risorse naturali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Peugeot, il quadro strumenti diventa in 3D: la novità per le 208 e 2008

Peugeot, come “ricicla” i materiali per le proprie auto

(Foto: Wheelsage)

Peugeot ha già intrapreso la via del riciclo per realizzare le proprie auto. A dimostrarlo, sono le ultime vetture del marchio introdotte nel mercato, che hanno un basso impatto sull’ambiente. infatti, la Peugeot 208, il Suv 2008 e la 508 sono state realizzate con l’utilizzo congiunto di materie prime naturali e materiali riciclati, la cui percentuale si aggira tra il 30 e il 31%.

Sono circa 40 le parti realizzate con questo tipo di materiali per 208 e 2008, tra cui figurano le fibre di canapa naturale, utilizzato per rinforzare il cruscotto, il propilene riciclato per i deflettori e per i paraurti e la poliammide riciclata nell’unità motore-ventilatore, nel collettore di aspirazione e nei coprimozzi. Mentre per il modello 508 sono ben 80 i pezzi “riciclati”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Peugeot 308 My2020: colore Blu Vertigo e novità nell’abitacolo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago