Cronaca

Nuovo ponte di Genova, il viaggio della prima auto (Video)

In mattinata è avvenuto un momento storico: la prima auto ha attraversato il nuovo Ponte di Genova. Per l’apertura definitiva si attendono il collaudo e la posa dell’asfalto.

La giornata di oggi è destinata a segnare un momento importante nella storia del nostro Paese e non solo: a meno di due anni dal terribile crollo che ha causato decine di morti, il Ponte sul Polcevera a Genova ha ripreso finalmente vita. Alle 9.57 di questa mattina è infatti avvenuto il passaggio della prima auto, su cui si trovava Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, il Gruppo leader mondiale nella costruzione di grandi opere complesse che ha realizzato l’opera. Già scelto il nome con cui sarà indicata da ora in avanti la struttura: Viadotto Genova-San Giorgio.

L’azienda si sta avvalendo del contributo di Fincantieri e Italferr ed è riuscita a realizzare il tutto in tempi decisamente ridotti, smentendo così anche i più scettici. La soletta in calcestruzzo è ormai finita, a cui si aggiungeranno i pannelli fotovoltaici, che serviranno a garantire autonomia sul piano energetico con un occhio importante all’ambiente.

Potrebbe interessarti – Nuovo ponte Genova, incidente in cantiere con boato: cosa è accaduto

Nuovo ponte di Genova – Inizia una nuova era per la città

Sarà comunque necessario attendere ancora qualche tempo per l’apertura definitiva al pubblico del nuovo ponte. L’ultimo passo che si attende è quello previsto per il collaudo della struttura (che dovrebbe avvenire il 20 luglio), fondamentale per renderla operativa a tutti gli effetti. A questo si deve poi aggiungere la posa dell’asfalto, indispensabile per il passaggio di auto e mezzi pesanti, in una delle zone che per tradizione è stata sempre una delle più trafficate nel nostro Paese, cruciale anche per molte aziende.

Salini, che ha avuto la possibilità anche di passeggiare lungo il percorso, non ha potuto non nascondere l’emozione provata: “Avevamo in partenza l’idea di realizzare un’opera differente dalle altre e l’obiettivo è stato raggiunto. Quello che aziende e istituzioni sono riuscite a fare a Genova deve servire da esempio per il Paese intero. L’Italia può finalmente ripartire e noi siamo pronti a dare il nostro contributo in questa fase cruciale“.

Potrebbe interessarti – Nuovo ponte Genova, struttura e caratteristiche dell’opera

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago