MotorSport

Ferrari, quale ruolo per Vettel nel Mondiale 2020: l’auspicio di Ecclestone

Sebastian Vettel sta per iniziare la sua ultima stagione con la Ferrari da “separato in casa” e Bernie Ecclestone si augura che il team si comporti in modo corretto con il pilota.

Foto: Getty Images

 

Sta per iniziare l’ultima stagione di Sebastian Vettel alla Ferrari, che ha deciso di non rinnovargli il contratto e di sostituirlo dal 2021 con Carlos Sainz. L’auspicio di entrambe le parti è però quello di concludere al meglio questa esperienza insieme, pur non essendo ancora riusciti a raggiungere l’obiettivo di vincere un titolo e ben sapendo che sarà ancora la Mercedes a partire con i favori del pronostico.

Far sì che il rapporto tra il tedesco e la scuderia proceda senza intoppi potrebbe però non essere così semplice, ora che il numero cinque può essere considerato quasi un “separato in casa“. Ad augurarsi che tutto proceda per il meglio e all’insegna della professionalità è qualcuno che conosce bene l’atmosfera che si respira in Formula Uno: Bernie Ecclestone.

Bernie Ecclestone e Sebastian Vettel (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, Vettel e Leclerc in pista al Mugello: programma test del 23 giugno

Come sarà il rapporto tra Vettel e la Ferrari? I dubbi di Ecclestone

Nella loro prima stagione insieme non sono mancati i dissapori tra Charles Leclerc e Sebastian Vettel, ma già prima che l’addio con il tedesco venisse ufficializzato il team aveva ufficializzato un importante cambio di strategia: i due piloti partiranno alla pari nella stagione al via dal 5 luglio.

Già in passato riuscire a preservare gli equilibri quando un pilota era al passo d’addio non è stato semplice, ma con l’intento di entrambe le parti è stato possibile. Ed Ecclestone si augura che questo possa succedere anche con il tedesco, che non ha ancora un volante per il 2021 e dovrà quindi sfruttare al meglio questi mesi: “Vettel ora deve avere un unico obiettivo nella testa: fare il possibile per essere più veloce di Leclerc – ha detto l’ex patron della Formula Uno ai microfoni del quotidiano svizzero Blick -. La Ferrari potrebbe dimenticare gli ordini di squadra, ma io non posso che augurarmi che si comporti in modo corretto con Seb”.

Il manager ha comunque piena fiducia nel pilota: “Seb è un professionista. Non credo che andrà in onda a grandi problemi in questa situazione” – ha concluso.

Potrebbe interessarti –  Ferrari, Vettel assente a Maranello: clamorosa indiscrezione sul motivo

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago