Moto GP

MotoGP, è fatta per Petrucci in KTM: i dettagli dell’accordo

KTM ha scelto Danilo Petrucci per sostituire Pol Espargarò, ormai diretto verso il team Repsol Honda MotoGP. Emergono i retroscena sull’accordo.

Danilo Petrucci in KTM nel 2021 (Getty Images)

Ormai sembrano esserci pochi dubbi sul futuro di Danilo Petrucci. Salvo sorprese clamorose, dal 2021 correrà con il team ufficiale KTM.

La sua determinazione a voler continuare a gareggiare in MotoGP, nonostante la buona opportunità offerta da Ducati in Superbike, è stata premiata. Il pilota umbro è riuscito a trovarsi una buona sistemazione per proseguire la propria carriera nella top class del Motomondiale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Pol Espargarò verso la Honda: il manager fa il punto sulla trattativa

MotoGP, l’intesa di Petrucci con KTM

Danilo Petrucci scaricato da Ducati e ormai vicino a KTM (Getty Images)

Oggi La Gazzetta dello Sport rivela che l’accordo tra Petrucci e KTM è stato raggiunto nell’incontro avvenuto in Austria la scorsa settimana. L’attuale rider Ducati è tornato in Italia assieme al suo manager Alberto Vergani e, sembra, anche con una copia del nuovo contratto firmato.

Secondo quanto trapelato, l’intesa tra le parti è di tipo annuale e con opzione a favore di KTM per un prolungamento anche per il 2022. Un contratto 1+1, insomma. Petrux ha accettato, convinto di poter dimostrare il proprio valore con la tuta arancione. A livello di ingaggio, percepirà più di quanto guadagnato in Ducati (500 mila euro nel 2019 e 750 mila per il 2020).

Il pilota di Terni è stato preferito a Cal Crutchlow sia per ragioni anagrafiche che caratteriali. Un altro aspetto che ha pesato è il legame tra l’inglese e Monster Energy, marchio concorrente di Red Bull. Quest’ultimo è da anni partner stretto di KTM, che ha preferito evitare ogni tipo di problema.

Per Petrucci c’era un’altra opzione per restare in MotoGP: l’Aprilia. Tuttavia, le tempistiche per raggiungere un accordo rischiavano di essere lunghe. Infatti, la casa di Noale prima di negoziare con altri piloti intende aspettare il verdetto del caso doping che ha riguardato Andrea Iannone.

L’attuale rider Ducati non poteva attendere, anche perché il TAS di Losanna dovrebbe esprimersi ad agosto. Di conseguenza, è stato normale decidere di accelerare con KTM.

LEGGI ANCHE >>> “Marquez vendicativo con Valentino Rossi”: la critica del padre di Lorenzo

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago