Auto

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona. L’azienda MotoK ha introdotto anche nel nostro Paese una sezione del sito DriveK dedicato ad ibrido ed elettrico

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: come funziona (Foto: Facebook)

Il lockdown seguito all’emergenza sanitaria del coronavirus, ha messo in ginocchio il mercato dell’automobile in tutto il mondo. La ripresa è stata segnata dagli incentivi sulle vetture elettriche e ibride, le uniche a far registrare un netto segno positivo (+55% a maggio 2020). Per dare un ulteriore impulso alle vendite ecco che arriva anche in Italia il primo configuratore di vetture a bassa emissione di anidride carbonica. L’azienda MotorK, da sempre leader nel settore del digital automotive, ha realizzato all’interno del sito di riferimento DriveK una sezione completamente dedicata alla configurazione di modelli ibridi eco sostenibili.

In questo spazio multimediale, tutti gli utenti di DriveK possono “realizzare” la loro auto ecologica ideale. Inserendo gli aspetti e i parametri che maggiormente interessano, si può arrivare ad individuare il modello preferito, tra i 170 disponibili, appartenenti a 38 brand diversi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Skoda E-noise, il sistema di sicurezza sonoro per ibride ed elettriche

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore: aiuta a  scegliere la versione ecologica preferita

Auto elettriche, arriva in Italia il primo configuratore (Foto: Getty)

Dalle prime analisi relative alla fase di sperimentazione del configuratore si evince come il modello più “battuto” sia quello delle full hybrid (31%). Seguono poco dietro le plug-in hybrid (29%) e le mild hybrid (25%). Le auto totalmente elettriche riguardano invece solo il 15% della ricerca. Un parametro che fa riflettere sulle abitudini italiane, soprattutto se paragonate con il resto del mondo. Ancora non siamo totalmente convinti di abbandonare le vecchie forme di carburante.

Andando a scandagliare i dati forniti da DriveK, si può vedere come a scegliere l’auto ecologica sia in maggioranza il genere maschile. Solo il 25% delle richieste proviene infatti da donne, con la percentuale che si abbassa ancora di più se consideriamo la fascia di età fra i 30 e i 40 anni. A preferire le auto green sono i giovanissimi (fino a 24 anni) oppure la fascia media (tra i 45 e i 54 anni).

Oltre a ricercare il proprio modello ideale, il configuratore di DriveK consente anche di confrontare le schede tecniche della auto e contattare oltre 1000 rivenditori su tutto il territorio nazionale. E’ possibile inoltre prenotare anche un comodo test drive per perfezionare la propria scelta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, wallbox in condominio: le norme e gli incentivi

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago