Codice della Strada

Moto parcheggiata sul marciapiede, rischio Multa: cosa prevede la legge

La moto può essere parcheggiata sul marciapiede o si rischia la multa? La legge sul punto è molto chiara.

(Getty Images)

Nelle metropoli l’utilizzo di una moto è preferito a quello di un auto per questioni di praticità ed agilità nel traffico, ma soprattutto per la maggior facilità nel trovare un parcheggio.

Eppure proprio come per le quattro ruote, ci sono delle regole da rispettare. Non si sosta in doppia fila, non si deve intralciare il traffico con il proprio mezzo e soprattutto non si posteggia sul marciapiede. Già, fatte salve solo alcune eccezioni, la sosta della moto lì non è concessa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Multa per eccesso di velocità con autovelox: due novità dalla Cassazione

Multa per moto parcheggiata sul marciapiede: cosa dice la legge

(StockSnap – Pixabay )

È un argomento molto dibattuto quello della possibilità di parcheggiare o meno la moto sul marciapiede. Il fatto che non sia ingombrante come un’auto, spesso induce erroneamente a ritenere che la sosta nella zona adibita al transito in sicurezza dei pedoni, sia consentita. Eppure non è così, la legge sul punto è chiara.

Il Codice della Strada, è perentorio. Stando a quanto riporta l’art.158 al comma 1 lettera h la sosta dei veicoli è vietata sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione. Nessuna deroga, dunque, per la tipologia del veicolo; nessuna menzione alle due ruote.

Sul punto, quindi non ci sarebbero dubbi. Eppure quel “salvo diversa segnalazione” apre la strada ad una deroga: quella famosa eccezione di cui in premessa.

La sosta su marciapiede può essere consentita dalle autorità locali qualora la larghezza consenta anche il passaggio dei pedoni. Ovviamente tale possibilità non deve essere individuata discrezionalmente dal motociclista, ma essere resa nota da appositi cartelli stradali. Nello specifico il Comune dovrà provvedere ad installare segnaletica verticale, quella tipica del Parcheggio accompagnata dal simbolo della moto, ed orizzontale.

In molti casi, però, è uso comune – purtroppo- che anche in assenza di tale condizioni il parcheggio selvaggio sui marciapiedi si verifichi, delle volte tollerato per mero spirito di sopportazione dalle autorità locali.

Multa per divieto di sosta della moto su marciapiedi

(Getty Images)

Se non si è stati così avveduti da verificare la presenza del cartello che consentisse la sosta e le autorità hanno proceduto a comminare la multa, è bene sapere a quanto ammonterà la sanzione.

Per farlo è necessario consultare il Codice della Strada il quale sempre all’art.158 ma questa volta al comma 8 riporta: “Chiunque viola le disposizioni del comma 1 e delle lettere d), g) e h) del comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 41 a Euro 168 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da Euro 87 a Euro 345 per i restanti veicoli”.

Per le moto, dunque, la sanzione è di certo inferiore, ma ciò non toglie che nel suo massimo è una somma considerevole.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disco Orario, quando si rischia la multa: cosa dice la legge

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago