Auto

Alfa Romeo, auto all’asta per i 110 anni del marchio: l’iniziativa di Catawiki

Per omaggiare i 110 anni di Alfa Romeo, Catawiki ha messo all’asta una vasta scelta di auto del Biscione: i modelli in vendita.

(Foto: Wheelsage)

Negli ultimi giorni, Alfa Romeo ha compiuto 110 anni di storia e per l’occasione sono state intraprese alcune iniziative. L’ultima quella lanciata da Catawiki. Il portale online, famoso per la vendita di oggetti speciali, ha deciso, questa volta, di mettere all’asta una vasta selezione di modelli del marchio italiano. Tra questi figurano ben 10 auto d’epoca, che hanno inevitabilmente fatto la storia della Casa del Biscione.

Oltre a queste, presenti anche esemplari più recenti, risalenti agli Anni ’90, come la SZ del 1992, prodotta in numero limitato, la 33 1.3 VL sempre del 1992, molto in voga in quel periodo, ma, soprattutto, la Roadster Zagato del 1995, versione cabrio della RZ.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Alfa Romeo 110 anni: visite ai depositi con i modelli inediti del Biscione

Alfa Romeo, le auto d’epoca messe all’asta da Catawiki

(Foto: Wheelsage)

L’Alfa Romeo SZ del 1992 in palio è la numero 318 delle 1036 realizzate dalle fabbriche del Biscione. Venne creata con il chiaro intento di stupire, grazie alle sue forme che possono essere considerate estreme, a tal punto da essere soprannominata “Il Mostro“. Proprio per queste ragioni, la vettura è una tra le più ricercate dai collezionisti.

Gli altri cimeli all’asta sono auto d’epoca, come la Giulietta Sprint Speciale del 1962. Questa, in particolare, era di proprietà di un appassionato francese dell’azienda milanese, che la face gareggiare nei tracciati Paul Ricard, Nogaro e Le Mans negli Anni ’80 e ’90. Inoltre, di recente, è stata completamente restaurata. Figurano nella selezione poi, l’Alfa Romeo 2600 Touring del 1964 e la 2600 Sprint Bertone del 1964. La prima è una delle migliori vetture mai costruite dal marchio, con la Carrozzeria Touring Superleggera. Ma anche la seconda non è da meno, considerate le prestazioni e tutte le dotazioni che la rendevano davvero confortevole per l’epoca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo, i tesori al Museo: la riapertura per un importante anniversario

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

11 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago