Moto

Indian, una sella per Moto climatizzata che si raffredda da sola

La casa americana Indian, specializzata in custom, ha pensato ad una sella che potrebbe rivelarsi molto utile con l’arrivo dell’estate

La sella Indian che raffredda la postazione (www.indianmotorcycle.com)

Con l’arrivo dell’estate, decine di migliaia di appassionati avranno occasione di sfrecciare con le loro moto e di godersi del tempo in relax. La stagione più calda certamente aiuta i motociclisti a sfruttare al meglio le loro due ruote, ma non senza problemi. Il caldo emanato dai motori bicilindrici può spesso rivelarsi un grosso problema.

A questo ha pensato Indian, nota casa americana specializzata in custom, che ha deciso di brevettare un sellino che potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza con le temperature più calde. Si chiama ClimaCommand Classic Seat, ed è una speciale sella che funziona come un vero e proprio condizionatore, raffreddando la postazione grazie ad un sistema che fa defluire il caldo attraverso una serie di canalizzazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Suzuki Hayabusa vs Honda RC213, Martin sfida Rutter a manetta [VIDEO]

Indian, la sella che si raffredda da sola: come funziona

Il suo funzionamento (www.indianmotorcycle.com)

Una sella raffreddante che rende i viaggi in moto meno difficoltosi d’estate. Un sogno che può finalmente diventare realtà grazie ad Indian, una casa americana specializzata in custom. Utilizzando sistema studiato e brevettato dagli sviluppatori del produttore statunitense, i motociclisti potranno viaggiare con maggior comfort. Alla base della ClimaCommand Classic Seat, c’è un sistema di canalizzazioni al grafene. Questa, con l’aiuto di un modulo termoelettrico che ha la funzione di pompare il calore caldo lontano dal pilota, raffredda l’intera seduta.

Con l’utilizzo dell’elettricità, il materiale utilizzato fa sì che l’aria calda venga assorbita da un lato, e poi dissipata dall’altro. Se poi si inverte il flusso elettrico, anche l’aria calda e quella fredda agiranno di conseguenza. Non sono previste prese d’aria nel sedile, ma bensì è la sella stessa a cambiare temperatura sfruttando le proprietà del grafene.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Moto parcheggiata sul marciapiede, rischio Multa: cosa prevede la legge

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago