Audi Q5 2020 (audi-mediacenter.com)
Finalmente è stato sollevato il velo apposto sul nuovo Q5 di Audi. Prima di vederla sul mercato, però, bisognerà attendere il prossimo autunno.
L’attesa è finita, l’Audi ha svelato la nuova versione del Q5. La casa di Ingolstadt ha soddisfatto le aspettative che si erano create attorno al restyling del suo SUV. Leggermente più grande della versione precedente, vede uno stile tutto nuovo.
Per vederla debuttare sul mercato bisognerà attendere l’autunno, ma Audi già ha reso noto che sarà disponibile in tutte le motorizzazioni da benzina e diesel ad ibrida.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi RSQ8 Tuning by Wheelsandmore: il Suv diventa un bolide da 1.000 cavalli
Un po’ più lunga rispetto alla precedente versione, la nuova Audi Q5 di cui adesso si conosce ogni dettaglio (all’infuori del prezzo). Dopo una lunga attesa la casa di Ingolstadt ha mostrato le curve del suo SUV di punta.
Un nuovo look, quello pensato dai progettisti, che dona al veicolo dinamicità ed eleganza. Impreziosita con dettagli che attualmente hanno permesso ad Audi di allungare il gap con i suoi competitor. A spiccare nel makeover, di certo l’impianto di illuminazione con fari LED futuristici. La grandezza dei cerchi, poi, ne valorizza le linee rendendola all’occhio più snella ed aerodinamica.
Inoltre, per rimarcare la linea della novità, sono stati aggiunti alla palette di colori disponibili per la carrozzerie due nuove tinte, per un totale di 12 disponibili. A non mostrare grandi stravolgimenti l’abitacolo: l’aggiunta rispetto alla precedente versione sarà la scelta dei materiali in fase di personalizzazione. A questo si aggiunge l’implementazione del sistema di infotainment. Grazie alla possibilità di connettersi con Alexa (prodotto Amazon) il veicolo sarà in grado di interagire con quanto la circonda, anche ad esempio con altre auto.
Come anticipato a fare la differenza e ad attirare immediatamente l’occhio, l’impiego di fari OLED, tecnologia che consente un’illuminazione differente in base a quelle che sono le esigenze del guidatore e la necessità del momento.
Al momento del lancio la Q5 sarà disponibile con motore turbodiesel quattro cilindri da 2.0 litri: 204 cavalli e 400 Nm di coppia. Ciò si traduce in una capacità di accelerazione in grado di spingere la macchina da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi sino al raggiungimento di una velocità massima di 222 km/h. Le altre motorizzazioni saranno disponibili nei mesi seguenti il debutto.
Audi pensa anche ad una versione speciale: Q5 Edition One
Audi con la nuova Q5 si è voluta superare lanciando la prenotazione della versione speciale del suo nuovo SUV: la Edition One. A caratterizzarla l’allestimento S Line a cui l’utente potrà combinare il pack Black che rende tutte le finiture argento di colore nero opaco. Dettagli come specchietti e maniglie saranno in pure black.
Inoltre come ogni edizione speciale di casa Audi marchiata con la S, avrà un carattere più sportivo che si concreterà nei sedili con linee più pronunciate ed avvolgenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, super ricarica per la E-Tron: rifornimenti e autonomia in tempi record
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…