Auto

Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica

Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica stilata da “Altroconsumo” vede in testa il gruppo Toyota e altre case straniere

Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica (Foto: Getty)

Dopo la pandemia e la crisi economica seguita al lockdown, il mercato dell’automotive sta cercando faticosamente di ripartire. Il terzo bimestre del 2020 ha confermato ancora un calo consistente, sia per immatricolazioni di vetture nuove che per transazioni generali in tutta Europa. L’Italia è all’interno del Vecchio Continente tra i mercati più colpiti dal Covid-19 e nonostante bonus e incentivi il futuro sembra ancora grigio. In questo contesto, l’associazione a difesa dei consumatori “Altroconsumo” ha stilato una classifica sull’affidabilità dei vari marchi auto, scandagliando i giudizi di oltre 40.000 automobilisti in tutta Europa. Con le difficoltà economiche attuali, orientarsi verso l’acquisto di un’auto nuova o usata non può che passare verso un’attenta valutazione dell’offerta e della reputazione delle varie case automobilistiche. Lo studio ha mostrato una pessima resa da parte delle case italiane, relegate in fondo alla classifica. Fiat, Lancia e Alfa Romeo non hanno riscontrato la fiducia dei consumatori finendo ben distanziate dal podio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, svelato un nuovo modello solo per la Francia – Foto

Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica di “Altroconsumo”

Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica (Foto: Getty)

In cima alla graduatoria infatti troviamo solo marchi stranieri, con Toyota, Lexus e Honda a farla da padrone. Al loro fianco, quasi sullo stesso livello anche Honda, Daihatsu e Subaru, così come il Gruppo Volkswagen.

Nei criteri di valutazione utilizzati per stilare la classifica figurano, oltre all’affidabilità, anche il grado di soddisfazione espresso dagli intervistati e la fiducia nei confronti del proprio mezzo.

Tutti parametri che ridimensionano il nostro prodotto motoristico, poco sponsorizzato tra i guidatori e peraltro anche piuttosto caro nei confronti dei competitor diretti.

Ad incidere anche la voce legata ai consumi e il design. Aspetti che una volta ci vedevano al top mondiale e che oggi sembrano essere diventati un handicap.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, la ripresa stenta: i dati di maggio sul calo vendite in Europa

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago