Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica (Foto: Getty)
Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica stilata da “Altroconsumo” vede in testa il gruppo Toyota e altre case straniere
Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica (Foto: Getty)
Dopo la pandemia e la crisi economica seguita al lockdown, il mercato dell’automotive sta cercando faticosamente di ripartire. Il terzo bimestre del 2020 ha confermato ancora un calo consistente, sia per immatricolazioni di vetture nuove che per transazioni generali in tutta Europa. L’Italia è all’interno del Vecchio Continente tra i mercati più colpiti dal Covid-19 e nonostante bonus e incentivi il futuro sembra ancora grigio. In questo contesto, l’associazione a difesa dei consumatori “Altroconsumo” ha stilato una classifica sull’affidabilità dei vari marchi auto, scandagliando i giudizi di oltre 40.000 automobilisti in tutta Europa. Con le difficoltà economiche attuali, orientarsi verso l’acquisto di un’auto nuova o usata non può che passare verso un’attenta valutazione dell’offerta e della reputazione delle varie case automobilistiche. Lo studio ha mostrato una pessima resa da parte delle case italiane, relegate in fondo alla classifica. Fiat, Lancia e Alfa Romeo non hanno riscontrato la fiducia dei consumatori finendo ben distanziate dal podio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, svelato un nuovo modello solo per la Francia – Foto
Auto, i marchi più affidabili: male Fiat e Alfa Romeo, la classifica (Foto: Getty)
In cima alla graduatoria infatti troviamo solo marchi stranieri, con Toyota, Lexus e Honda a farla da padrone. Al loro fianco, quasi sullo stesso livello anche Honda, Daihatsu e Subaru, così come il Gruppo Volkswagen.
Nei criteri di valutazione utilizzati per stilare la classifica figurano, oltre all’affidabilità, anche il grado di soddisfazione espresso dagli intervistati e la fiducia nei confronti del proprio mezzo.
Tutti parametri che ridimensionano il nostro prodotto motoristico, poco sponsorizzato tra i guidatori e peraltro anche piuttosto caro nei confronti dei competitor diretti.
Ad incidere anche la voce legata ai consumi e il design. Aspetti che una volta ci vedevano al top mondiale e che oggi sembrano essere diventati un handicap.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, la ripresa stenta: i dati di maggio sul calo vendite in Europa
Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…
Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…
Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…
Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…
Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…
Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…