Moto GP

MotoGP, Ciabatti scommette su Dovizioso: quando può rientrare in pista

Paolo Ciabatti, direttore generale di Ducati Corse, è ottimista sul rientro in pista di Andrea Dovizioso: il dirigente è convinto che non mancherà a Jerez.

Foto: Getty Images

L’infortunio occorso domenica ad Andrea Dovizioso in occasione della sua partecipazione a una gara di motocross è stata certamente una brutta tegola non solo per il pilota, ma anche per la Ducati. Il forlivese aveva comunque ricevuto l’autorizzazione dal team per essere ai nastri di partenza di questo appuntamento, scelto per mantenersi in forma dopo il lungo periodo di stop. La caduta ha invece complicato la situazione anche se, nonostante la frattura alla clavicola, non dovrebbero esserci grossi problemi nel vederlo presente a Jerez, che ospiterà la prima gara della stagione di MotoGp, prevista il prossimo 19 luglio.

Anche il dottore che ha eseguito l’intervento chirurgico si è detto ottimista, anzi ha già programmato le sedute di recupero a cui il centauro dovrà sottoporsi insieme al fisioterapista che lo segue. Fino ad ora la Ducati non si era espressa sull’incidente, anche se il timore di molti era che questo intoppo potesse incidere sulle trattative in corso per il rinnovo di contratto. A prendere la parola ora a nome del team è Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse, che si è detto fiducioso per la ripresa.

Foto: Getty Images

Potrebbe interessarti – Andrea Dovizioso racconta l’incidente in motocross: la dinamica

Dovizioso e il recupero dall’infortunio – Ciabatti è ottimista

La Ducati si è ovviamente tenuta informata sull’evoluzione delle condizioni del suo pilota e al momento non sembra esserci particolare preoccupazione. “Ad Andrea è stata inserita una placca di metallo, resasi necessaria per la frattura della clavicola, ma andrà a posto in 10-15 giorni. Sono situazioni che possono succedere, ma non ho alcun dubbio sulla sua presenza a Jerez” – ha detto Ciabatti.

A confermare l’ok di Borgo Panigale sulla partecipazione del “Dovi” alla gara è proprio lo stesso dirigente: “Lui sta bene, è stato dimesso e ora è tornato a casa a Forlì. E’ stata solo sfortuna, a tanti piloti piace allenarsi in motocross ed è per questo che gli abbiamo dato un permesso speciale. Era un rischio, ne eravamo consapevoli, ma anche Petrucci ama allenarsi in motocross. Andrea è atterrato dopo un salto, è finito su una superficie particolarmente scivolosa ed è stato vittima di un high-side. Ovviamente è un po’ dispiaciuto per quello che è successo” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Andrea Dovizioso, infortunio alla clavicola: il manager rivela i tempi di recupero

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago