Cronaca

Prezzi carburante, lievi rialzi sulla rete: il costo medio di benzina e diesel

Il mese di giugno si conclude con un leggero incremento nei prezzi carburante su tutta la rete nazionale, legata alla salita delle quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo.

Foto. Getty Images

Si conclude il mese di giugno ed è possibile dare un aggiornamento sull’andamento dei prezzi dei carburanti, importante soprattutto ora che la maggior parte delle persone sono tornate al lavoro ma soprattutto in vista della partenza per le vacanze, che molti potrebbero compiere a breve. A livello generale si nota sulla rete una situazione di sostanziale stabilità, seppure con un leggero rialzo dei costi richiesti per effettuare il rifornimento.

Le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno terminato la giornata di ieri in leggera salita. Questo ha così spinto le compagnie a non effettuare grandi modifiche per quanto riguarda i prezzi raccomandati, mentre le medie dei prezzi praticati sul territorio mostrano solo piccoli aggiustamenti al rialzo.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Costo della benzian: ecco dove trovare i prezzi più vantaggiosi

Prezzi carburante – Gli ultimi aggiornamenti rilevati dal Quotidiano Energia

Analizzando la situazione maggiormente nel dettaglio, sulla base dell’elaborazione dei dati comunicati alle 8 di ieri dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, emerge che il prezzo medio nazionale dei carburanti praticato in modalità self della benzina è 1,408 euro al litro (rispetto a 1,406 di venerdì). Per quanto riguarda invece la differenza tra i vari marchi, si va da 1,407 a 1,429 euro/litro (no logo 1,386). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,290 euro/litro (1,288 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,285 e 1,314 euro/litro (no logo 1,266).

Per chi invece dovesse preferire il servito, per la verde il prezzo medio praticato è a 1,555 euro/litro (1,553 venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,516 e 1,621 euro/litro (no logo 1,442), mentre per il diesel la media è a 1,439 euro/litro (1,438 il livello rilevato venerdì). Analizzando il quadro rilevato tra le varie compagnie, in questo caso i prezzi medi praticati sono compresi tra 1,405 e 1,506 euro/litro (no logo 1,323). Infine, il Gpl va da 0,576 a 0,599 (no logo 0,573).

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso”: i rischi al distributore

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago