News

Pneumatici Auto: il sistema Bridgestone per il monitoraggio delle gomme

Bridgestone e Microsoft hanno deciso di collaborare per la realizzazione di un sistema innovativo di monitoraggio degli pneumatici delle auto

Il colosso degli pneumatici, la Bridgestone, insieme alla Microsoft hanno avviato una partnership per realizzare un sistema di monitoraggio dei danni agli pneumatici. Esso si avvale della piattaforma Microsoft Connected Vehicle Platform.

L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti le cui cause risiedono nei guasti tecnici. Il sistema andrà infatti a rilevare possibili problemi durante la guida per evitarli. Le problematiche alla base, solitamente, sono quattro: pressione non adeguata, usura irregolare, danni alla gomma e buche o forature.

Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, per esempio, è obbligatorio in tutte le auto costruite dal 2012 ed aiuta gli automobilisti ad evitare una bassa pressione delle ruote. Solo la manutenzione ravvicinata da un esperto può invece prevenire, normalmente, i danni da usura e fatica.

Proprio per questo motivo Bridgestone e Microsoft hanno realizzato lo strumento che dà immediata consapevolezza della situazione.

LEGGI ANCHE—> Mobilità post-Covid: per gli italiani meglio l’Auto di Bus e Metro

Pneumatici Auto, come funziona il sistema di Bdigestone e Microsoft

Pneumatici Auto

Il suo funzionamento prevede l’utilizzo del framework cloud di MCVP insieme ai dati dei sensori esistenti. Utilizza, inoltre, algoritmi per la rilevazione di eventi che interessano superficie e carcassa degli pneumatici.

Il sistema dell’azienda giapponese è disponibile per tutti veicoli dei costruttori che utilizzano già MCVP. La partnership con Microsoft permette a Bridgestone di soddisfare le esigenze dei principali produttori di apparecchiature originali.

La MCVP (Microsoft Connected Vehicle Platform) è una piattaforma connessa al cloud che offre infotainment a bordo del veicolo, navigazione avanzata, guida autonoma, telematica e servizi di pressione. In ultimo, non per importanza, anche over-the-aggiornamenti aerei.

LEGGI ANCHE—> Toyota, richiamo per 700mila veicoli: il problema segnalato ai clienti

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago