Auto

Mercedes, Auto autonome come i robot: il progetto con Nvidia

Al via la collaborazione tra Mercedes e Nvidia per un progetto per creare un’infrastruttura hardware e software per la gestione delle auto del futuro

Dopo aver sciolto l’accordo con la BMW per lo sviluppo di tecnologie nell’ambito della guida autonoma, la Mercedes ha siglato un’intesa con la Nvidia. Con il colosso dei microprocessori si lavorerà per la creazione di un’architettura di software-defined computing. In sostanza, stiamo parlando di un’infrastruttura composta da software ed hardware, realizzata al fine di creare una nuova generazione di automobili che possano aggiornarsi tramite il web e che abbiano capacità di guida autonoma grazie all’intelligenza artificiale.

Le due aziende hanno già annunciato che i primi risultati si avranno nel 2024 per lo sviluppo di quella che, nei piani del progetto, dovrà essere l’architettura informatica più avanzata mai vista realizzata per un’auto.

LEGGI ANCHE—> Salone di Ginevra, cancellata l’edizione 2021: il motivo

Mercedes, le funzioni della nuova tecnologia

La nuova piattaforma, tra le varie funzioni, dovrebbe accentrare la gestione della vettura che oggi è segmentata in varie centraline. Inoltre dovrebbe fornire alle auto una capacità di guida autonoma lungo tratti pre-impostati.

I proprietari potranno, ancora, aggiungere nuove funzioni, applicazioni e servizi aggiornando il software. Si potrebbe arrivare, dunque, ad una guida autonoma di livello 4 o anche 5. Le vetture saranno costantemente aggiornate per adeguarle ai nuovi quadri normativi e tecnologici.

Alla base della piattaforma dovrebbe esserci il chip ‘Orin‘ che ha al suo interno implementati 17 miliardi di transistor che gli permettono di eseguire 200 trilioni di operazioni in un secondo, un dispositivo costosissimo ma in grado di supportare un upgrade tecnologico suscettibile, sempre, di nuovi sviluppi.

LEGGI ANCHE—> Bill Gates, un milione di dollari a un 72enne della Brianza: il progetto

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago