Antonio Giovinazzi in pista nella prima sessione di prove a Spielberg (Getty Images)
Il rapporto tra Antonio Giovinazzi e la centralina motore della sua Alfa Romeo C39 non è decisamente dei più fortunati.
Fin dalle prove libere del primo gran premio della stagione sul circuito di Spielberg, in Stiria, il pilota italiano è stato costretto a ricorrere anche alla seconda centralina in dotazione. Un bel problema in più considerando che la stagione, di fatto, deve ancora iniziare.
Al momento della partenza delle seconde prove libere di Spielberg arriva la prima brutta notizia per la Alfa Romeo e per Antonio Giovinazzi. I meccanici, dopo le prove della mattinata che hanno visto il pilota italiano chiudere al 14esimo posto con più di 1.5” di ritardo rispetto al miglior tempo assoluto.
Da quanto si è appreso ci sarebbe stato un problema irrisolvibile alla prima centralina montata sulla C39 di Giovinazzi, di qui la decisione di installare la seconda in dotazione alla scuderia.
Le centraline sono tra gli elementi contingentati nel corso della stagione. Da regolamento ufficiale della Formula 1 se ne possono utilizzare solo due. Sei invece le power unit da gestire nel corso della stagione che, almeno per ora, prevede otto gare anche se a brevissimo il calendario dovrebbe allargarsi a non meno di dodici eventi.
LEGGI ANCHE > Rivivi tutte le emozioni del LIVE delle prove libere di Spielberg
Non è la prima volta che Antonio Giovinazzi deve fare i conti con qualche failure della centralina dell’Alfa Romeo. Lo scorso anno a Baku il pilota Alfa Romeo fu costretto a partire con dieci posizioni di penalizzazione a causa della sostituzione della centralina sulla power unit Ferrari della sua C38. Un problema sostanzialmente molto simile a quello occorso a Spielberg.
Giovinazzi tuttavia resta molto sereno e ottimista sfoggiando capelli ancora più lunghi di quelli dell’anno scorso: “C’è in ballo una scommessa con Frederic Vasseur che non voglio rivelare, se la vince lui mi dovrò tagliare i capelli ma per ora i capelli restano lunghi, anche per una questione di scaramanzia”.
La scommessa è un podio, il primo della carriera di Giovinazzi, già da questa stagione e con la Alfa Romeo. Se il pilota italiano centrasse l’obiettivo dovrà tagliarsi i capelli e pagare pegno.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…