Auto

Incentivi Acquisto Auto: intesa per Euro 6, come funziona il bonus

Incentivi Acquisto Auto: intesa per le Euro 6, come funziona il bonus e chi può usufruirne. Un modo per cercare di rilanciare un settore reduce da un semestre “nero” causato dal Covid-19

Incentivi Acquisto Auto: intesa per Euro 6, come funziona il bonus (Foto: Getty)

Continuano le discussioni alla Camera per varare il piano di rilancio per il settore dell’Automotive. La conversione in Legge del Decreto Rilancio, prevista inizialmente per oggi, slitterà alla prossima settimana. Una calendarizzazione che non cambia però la sostanza, ovvero incentivi e bonus per le auto ecologiche e i nuovi format motoristici. L’obiettivo è chiaro: da una parte favorire la crescita nel nostro paese dell’ibrido e dell’elettrico, dall’altro agevolare la vendita delle auto Euro 6, rimaste bloccate negli autosaloni a causa della crisi economica. Un ridimensionamento dei prezzi e un aiuto economico pubblico che dovrebbe dare il via ad una ripresa fin troppo importante dopo gli ultimi mesi di pesante ribasso (-49,6% solamente a maggio, –50,45% da gennaio).

Ma vediamo nello specifico come funzionano gli incentivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi acquisto auto: conferme per bonus 6mila euro, chi può usufruirne

Incentivi Acquisto Auto: intesa per Euro 6, bonus fino a 6mila euro

Incentivi Acquisto Auto: intesa per Euro 6, tutto quello che bisogna sapere sul bonus (Foto: Getty)

Il Bonus riguarda l’acquisto di una nuova automobile Euro 6 benzina, diesel o ibrida, entro un limite massimo di emissioni (da stabilire nell’imminente discussione politica alla Camera). Il tutto dovrebbe affiancare, secondo le intenzioni del governo, gli Ecobonus già in vigore.

Questi ultimi danno un contributo di 4.000 euro (estendibile massimo a 6mila) in caso di rottamazione con l’acquisto susseguente di un’auto con emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km. La cifra scende a 1.500 euro (con possibile aggiunta di altri 1.000 euro in caso di rottamazione) se le emissioni di CO2 sono comprese tra 21 e 60 g/km.

Il piano dell’esecutivo prevede di aumentare il bonus per ibride ed elettriche, accompagnando il tutto anche per chi acquista Euro 6 a benzina o diesel (si parla di massimo 3.500 euro). L’incentivo potrebbe essere utilizzato anche senza la rottamazione di vecchie auto, in modo da favorire la crescita della domanda. Una serie di misura che presto diventeranno legge, per rimettere in moto un settore che era quasi morto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ecobonus Auto: i possibili incentivi previsti per il 2020 e il 2021

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago