Sebastian Vettel deluso dal risultato ottenuto in Austria (Foto: Getty Images)
Sebastian Vettel non può nascondere la sua delusione per il risultato ottenuto in Austria: la macchina si è rivelata difficile da guidare per il tedesco in più occasioni.
Non è stato certamente un weekend semplice quello che ha dovuto affrontare Sebastian Vettel in Austria, sede del primo GP stagionale. Il tedesco, infatti, non deve solo convivere con l’idea di essere “separato in casa” ormai certo del destino che lo attende a fine annata, ma anche dover portare avanti il rapporto con Charles Leclerc, che non è sempre stato dei migliori.
Le difficoltà per il numero cinque erano emerse già in qualifica, ma in gara non è andata sicuramente meglio, anzi. Il pilota ha infatti dovuto accontentarsi di un decimo posto tutt’altro che incoraggiante, risultato che stride ancora di più con il secondo gradino del podio conquistato dal compagno di squadra. La scuderia italiana era consapevole di dover scendere in pista con una monoposto che presentava diversi difetti e la prova della pista lo ha confermato. Seb non può quindi nascondere la sua amarezza.
Potrebbe interessarti – F1, GP Austria: contatto Vettel-Sainz, per i commissari tutto regolari – Foto
Non può quindi che trasparire delusione dalle parole del tedesco: “L’unica cosa di cui posso essere contento per come è andata è di essermi girato solo una volta. Oggi era davvero difficile fare bene. Io e Carlos ci siamo trovati molto vicini (ironia della sorte, proprio Sainz è quello che lo sostituirà nella prossima stagione in Ferrari) e in quel momento ho perso il posteriore – ha detto ai microfoni di Sky Sport nel post gara -. Non si è trattato però di un episodio isolato, ma che si è verificato un paio di volte. Visto come è andata mi sento quasi contento di essermi girato solo una volta“.
Il bilancii generale può quindi essere tutt’altro che incoraggiante, pur essendo solo alla prima gara stagionale: “Oggi in modo particolare la macchina era difficile da guidare, l’unica consolazione per me è quella di avere dato il massimo. Un piccolo aiuto alla fine è arrivato comunque dalla safety car. Il risultato finale non può quindi essere quello che volevo” – ha concluso.
Potrebbe interessarti – F1 GP Austria, Vettel deluso dalla Ferrari: “Mi aspettavo macchina migliore”
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…