Formula 1

GP Austria, Binotto esalta Leclerc: “Fantastico”, che critica a Vettel

Bicchiere mezzo pieno per Mattia Binotto dopo il GP in Austria, gara inaugurale della stagione. Soddisfatto per la prestazione di Leclerc, ma si aspettava qualcosa di più da Vettel.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: GettY Images)

In casa Ferrari il bilancio può essere positivo solo a metà per quanto visto in Austria in occasione del primo GP stagionale. Pur essendo arrivati a questa gara con la consapevolezza di avere ancora tanto da migliorare, il “Cavallino” è poi riuscito a portare a casa un ottimo secondo posto con Charles Leclerc, che ha confermato di avere la giusta determinazione per affrontare le difficoltà e avversari sulla carta più forti.

Proprio la prestazione del monegasco è stato uno degli aspetti che non può che far sorridere Mattia Binotto: “Come avevamo detto prima della gara, non potevamo che presentarci in difesa e provare a sfruttare ogni possibile occasione. E così abbiamo fatto – sono le parole del team principal della Ferrari a Sky Sport -. Charles è stato protagonista di una grande gara, per noi è stata una bella sorpresa. Non possiamo però non sottolineare i problemi di prestazione che si sono visti nel corso del weekend, soprattutto nelle qualifiche“.

Bilancio negativo invece per l’altro pilota, Sebastian Vettel, che non è riuscito ad andare oltre il decimo posto: “L’aspetto più negativo di quanto accaduto a Seb sono i punti persi nel titolo costruttori – ha detto ancora Binotto -. Occasione sprecata soprattutto per quanto fatto dalla Red Bull. Seb poteva certamente fare meglio, anche se si è sentito in difficoltà con la monoposto”.

Sebastian Vettel e Mattia Binotto (Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1 GP Austria, Leclerc esulta: “Che sorpresa, non me lo aspettavo”

Binotto e la Ferrari concentrati sul futuro

Come era stato detto prima della gara, non c’era la possibilità per la Ferrari di portare una monoposto con grandi novità in Austria. L’obiettivo è però quello di fare il possibile per non perdere ulteriore tempo: “Tutti noi siamo impegnati giorno e notte per fare il possibile per anticipare il tempo e provare a portare già dalla prossima settimana (si correrà ancora in Austria, ndr) qualcosa del nuovo pacchetto – ha aggiunto -. Se ci riuscissimo, questo ci permetterebbe di fare la differenza rispetto a realtà quali McLaren, Renault e Racing Point. La Ferrari ha il dovere di stare davanti a loro. Oggi sono stati messi in evidenza problemi di affidabilità, questo potrebbe però succedere nuovamente visto che le gare sono ravvicinate in questa stagione. Non è escluso che possano esserci ulteriori sorprese“.

Binotto ha poi voluto anticipare come manchi davvero pochissimo per l’ufficializzazione della seconda gara in Italia, che dovrebbe tenersi al Mugello: “Siamo vicini all’accordo, manca però la firma. Se dovessi dare una percentuale, direi che siamo al momento al 98%. Quello sarà un momento importante per noi perché sarebbe il nostro 1.000esimo GP – ha concluso.

Potrebbe interessarti – F1 GP Austria, Vettel rassegnato: “Macchina difficile da guidare”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago