Ferrari Purosangue: Suv per sbaragliare concorrenza, possibili caratteristiche
Ferrari Purosangue, arriva il SUV del Cavallino pronto a mettere tutte le rivali in fila. Le possibili caratteristiche
Ferrari Purosangue, un nome che racconta tutto, in grado di evocare e scatenare la fantasia di tutti gli appassionati del Cavallino ma, soprattutto, di chi potrà permetterselo. E saranno davvero in pochi, considerato come si tratti di una vera e propria belva, pronta a mettere in fila tutte le rivali nella categoria SUV.
Una Ferrari Crossover, che almeno nelle linee si distanzia dai prodotti immessi sul mercato fin qui dalla Casa di Maranello. Un SUV che, però, nasconde sotto al cofano il vero spirito Ferrari, a partire dal motore V12 che dovrà essere in grado di far decollare il veicolo.
Linee sportive e dinamiche, passaruota maggiorati e prese d’aria sul davanti a raffreddare i bollenti spiriti del V12 per una linea filante che ricordi quasi una coupé anche grazie alle minigonne laterali e lo spoiler anteriore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari e il problema della Power Unit: i possibili rimedi dopo il Gp d’Austria
Quattro posti per cinque metri di lunghezze, il bolide rosso si avvarrà della tecnologia ibrida plug-in che affiancherà il motore termico V12 piazzato in posizione anteriore-centrale. Il cambio, invece, sarà automatico a doppia frizione, con trazione posteriore o integrale. Sospensioni regolabili in altezza e sistema antirollio le altre tecnologie della vettura che avrà uno schermo panoramico con comandi al volante proprio come i piloti di Formula 1. Il design, così come gli interni, saranno quelli classici dei Suv di categoria superiore.
Al momento il V12 non sarà elettrificato, soluzione non gradita agli ingegneri della Ferrari per questo Suv.
Per vederla in commercio si dovrà aspettare la fine del 2021 o l’inizio del 2022 e con ogni probabilità il prezzo di lancio sarà superiore ai 200.000 euro. Si parla sempre di una Ferrari d’altronde.
LEGGI ANCHE >>> Lamborghini, incidente tra Murcielago e Aventador: video dello scontro
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…