Formula 1

F1, GP Stiria: Mercedes ha un problema complesso da risolvere

La Mercedes ha un problema al cambio di non immediata soluzione, ha spiegato James Vowles nel debriefing prima del GP Stiria

F1, GP Stiria: Mercedes ha un problema complesso da risolvere

La scuderia Mercedes ha ammesso di avere un “problema complesso” da risolvere. Si tratta di una combinazione di interferenze elettriche a livello del cambio, che si combinano con le vibrazione che i piloti hanno sentito al Red Bull Ring salendo sui cordoli.

Il team ha spiegato che i problemi riguardano la configurazione attuale della W11 ma non sono di facile soluzione. Anche se i tecnici hanno iniziato a cercare le soluzioni già prima del GP Austria.

Abbiamo diverse persone al lavoro in fabbrica giorno e notte” ha spiegato nella riunione post gara il capo della strategia delle Frecce d’Argento James Vowles. “Stanno lavorando in parallelo con chi mette a punto la macchina per il gran premio”.

Già durante la prima gara della stagione, ingegneri e tecnici hanno iniziato a comprendere la natura del problema, ma Vowles ha spiegato che la questione potrebbe non risolversi in tempi rapidi. “Sappiamo che se non la risolveremo, si ripresenterà ancora nei prossimi giorni. Ed è un problema che avrebbe potuto causare il ritiro di uno o entrambi i nostri piloti domenica.

Leggi anche – Valtteri Bottas resta alla Mercedes anche nel 2021: la conferma di un dirigente

GP Stiria, i problemi Mercedes e l’aggressività sui cordoli

GP Stiria, i problemi Mercedes e l’aggressività sui cordoli

Vowles ha spiegato che, al momento, Mercedes ha compreso che il problema riguarda le componenti elettriche della scatola del cambio. Potrebbe anche non ripresentarsi, ipotizza, su circuiti dai cordoli meno aggressivi. Ma dovendo tornare in pista sul Red Bull Ring dove si è manifestato domenica scorsa, Mercedes deve correre ai ripari.

Sul veloce circuito sulle colline della Stiria, infatti, i piloti devono essere aggressivi sui cordoli in uscita di curva per avere il massimo della trazione soprattutto sui tratti veloci che caratterizzano la prima parte del tracciato. Di conseguenza, pesa molto anche sulle sospensioni, particolarmente sollecitate. “Abbiamo pochi giorni” ha concluso Vowles, “per provare a venirne a capo“.

Leggi anche – Ferrari, il CEO Camilleri esalta Leclerc e sprona il team: “Reagire da squadra”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

15 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

19 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago