Cronaca

Nuovo Ponte Genova gestito da Autostrade: una decisione che fa discutere

Il Nuovo Ponte di Genova gestito da Autostrade: la decisione ha creato sconcerto e indignazione. Che bufera!

Nuovo Ponte Genova gestito da Autostrade

Il nuovo Ponte di Genova sarà gestito da Autostrade. L’annuncio del ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli ha creato sconcerto e rabbia. La società Autostrade, di proprietà dei Benetton, infatti gestiva il Ponte Morandi crollato ed il governo mise proprio sotto accusa la gestiva gestione dello stesso da parte della concessionaria. Mesi di polemiche, con tanto di minacce di revocare la concessione dell’intera rete da parte dell’allora ministro Toninelli e di gran parte della maggioranza pentastellata.

Ed invece la lettera della titolare del dicastero competente, inviata al commissario straordinario nonché sindaco del capoluogo ligure Bucci, conferma la gestione alla società Autostrade per l’Italia come prevede la convenzione del 2007.

Alcune fonti al Mit spiegano come sia stato una sorta di atto doveroso per consentire l’avvio della circolazione, con l’inaugurazione ufficiale prevista per i primi di agosto, tra un mese circa. La lettera sarebbe poi in mano dei giudici della Consulta e dell’Avvocatura Generale dello Stato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo Ponte Genova: tutte le possibile scelte sul nome

Ponte di Genova gestito da Autostrade: le parole del ministro De Micheli

ponte di Genova crollato (Getty Images)

La stessa Paola De Micheli, intervenuta a Radio 24, aveva confermato la decisione di dare in gestione il Ponte ad Autostrade. Gestione al concessionario, dunque, ma il punto a questa situazione non c’è affatto perché “sulla vicenda c’è ancora l’ipotesi di revoca”.

La De Micheli ha poi confermato di essersi informata sui passi da compiere prima dell’inaugurazione. “Gli ho confermato – ha detto riferendosi al commissario Bucci – la procedura di collaudo, della consegna consegna e del post-inaugurazione” le sue parole.

Durissimo il governatore della Liguria Toti, che ha pubblicato un post al vetriolo su Facebook. “Dopo due anni di minacce, il ponte consegnato ad Autostrade” – ha scritto – per poi alzare il tiro. “Nessuno ha ancora pagato per le 43 vittime per la tragedia del Morandi” – le sue parole – “ma noi continuiamo a lavorare per i liguri” ha concluso.

LEGGI ANCHE >>> Nuovo ponte di Genova, il viaggio della prima auto (Video)

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago