Flavio Briatore (Getty Images)
Flavio Briatore è contento del ritorno di Fernando Alonso in F1, dicendosi pronto ad aiutare Renault ora che il suo pupillo è tornato a “casa”.
Fernando Alonso aveva ben due diverse proposte per tornare in F1, da Racing Point e Renault. Ma, probabilmente, anche in questo caso è valso il detto “Al cuor non si comanda” e l’iberico ha quindi deciso di tornare nella scuderia che lo ha visto laurearsi per due volte consecutive campione mondiale di Formula 1. Quindi, mentre lo spagnolo si appresta a fare il suo grande ritorno nel 2021, l’amico Flavio Briatore si dice pronto ad aiutare team e pilota per raggiungere risultati importanti.
Il manager di Alonso ha voluto commentare l’approdo del suo assistito in Renault in un’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport. Inoltre, ha spiegato i motivi per cui Alonso avrebbe scelto bene, scegliendo la squadra francese anziché la futura Aston Martin.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, Ricciardo: “Non darò la mia Renault ad Alonso”
Dopo due anni trascorsi a sperimentare nuove esperienze automobilistiche, rimanendo lontano dalla Formula 1, Fernando Alonso ha quindi deciso di farvi ritorno, scegliendo la Renault. A rimanere delusa, è stata la Racing Point, che l’anno prossimo diverrà Aston Martin e che quest’anno sembra disporre di una monoposto competitiva. Proprio a questo proposito, Briatore ha spiegato: “La Racing Point quest’anno è super, può giocarsela con la Ferrari, ma Fernando, scegliendo Renault, torna a casa”.
L’imprenditore piemontese ha poi commentato l’arrivo di Luca De Meo nella sua vecchia scuderia: “Lo stimiamo molto, ha un incredibile palmares. Sono sicuro che saprà dare le motivazioni giuste a tutti, dando un grande contributo alla squadra“. Parole importanti, che dimostrano il perché Renault sia stata la scelta corretta, anche perché, secondo lui, l’asturiano saprà farsi valere anche contro i giovani talenti del Circus: “Rispetto al periodo in McLaren, Fernando ha perso 5 chili e le auto sono più semplici da guidare adesso. E’ molto motivato, si è disintossicato stando lontano dalla F1“.
Infine, qualche parola su anche un suo eventuale ritorno in F1: “Anche se ho 70 anni, sono molto meglio di molti trentenni con cui mi confronto quotidianamente – prosegue – Ora che c’è Fernando, se serve, sono pronto ad aiutare, ma non ho alcun desiderio di tornare in una scuderia“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alonso come Schumacher e Prost: i grandi ritorni in Formula 1
Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…
Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…
Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…
Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…
E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…
Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…