Formula 1

F1 GP Stiria, Verstappen: “Troppo lenti, impossibile battere le Mercedes”

In occasione del Gp di Stiria di Formula Uno, seconda gara stagionale in Austria, Max Verstappen ottiene un buon terzo posto, ma non nasconde la delusione per non essere riuscito a tenere il ritmo delle Mercedes.

Max Verstappen celebra il terzo posto nel Gp di Stiria (Foto: Getty Images)

Nella seconda gara stagionale del Mondiale 2020 di Formula Uno, in programma nuovamente in Austria, la Mercedes si è ripresa la sua leadership che era riuscita ad esprimere solo in parte in occasione del primo Gran Premio una settimana fa. A trionfare quindi è stato Lewis Hamilton, seguito dal compagno di squadra Valtteri Bottas, che collezionano così punti importanti non solo per la propria classifica personale, ma anche per il titolo costruttori, che le Frecce d’Argento vincono ormai dal 2014. A chiudere il podio è stato Max Verstappen, che era stato uno dei protagonisti sin dalle qualifiche e intenzionato a riscattarsi dopo una prestazione insufficiente all’esordio di questa annata.

Il pilota della Red Bull ha così rimediato al ritiro di sette giorni fa mettendo in mostra grinta e determinazione, caratteristiche che non gli sono mai mancate ma che in questa occasione sono apparse evidenti. Una prova di grande solidità, anche se è impossibile nascondere la delusione per non essere riusciti a tenere il passo della scuderia campione del mondo.

Max Verstappen in pista (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Vettel e Verstappen, i caschi “nuovi” per il GP Stiria (Foto)

Un terzo posto positivo per Verstappen ma…

Al termine della gara l’olandese ha espresso le sue sensazioni sottolineando come un podio possa essere considerato positivo, anche se lui stesso avrebbe voluto fare qualcosa di più.

Ho fatto il possibile per provare a battere le Mercedes, ma alla fine sono stato costretto ad arrendermi e a constatare come fosse impossibile per noi stare al loro ritmo .Noi eravamo decisamente troppo lenti per farcela. Io ho provato a premere il pedale dell’acceleratore, non ho mollato nemmeno quando ho visto che Bottas stesse provando a sorpassarmi. Ero ben consapevole che il giro dopo mi avrebbe ripreso, ma questo ha reso ancora più adrenalinica la gara. Tutto sommato il bilancio può essere positivo, ma c’è la consapevolezza di dover lavorare duramente se vorremo ottenere risultati migliori. Non so ancora quando potremo presentare in gara i nuovi aggiornamenti della monoposto, al momento è impossibile sbilanciarsi su questo” – ha detto nel post gara.

Potrebbe interessarti F1, Verstappen indica la favorita per il Mondiale: “Attenta Mercedes…”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago