Formula 1

GP Stiria ordine di arrivo: Hamilton trionfa davanti a Bottas, classifica

Il GP di Stiria è una formalità per Lewis Hamilton che centra la sua prima vittoria stagionale e conferma un dominio assoluto durato fin dalle qualifiche.

Lewis Hamilton, pole e vittoria senza mai una incertezza anche nel GP di Stiria (Getty Images)

Lewis Hamilton non deve fare niente di straordinario. Pochi sorpassi, pochissimo stress. Si limita a conservare la sua leadership senza alcuna difficolà né incertezza.

Gp Stiria, Hamilton, Bottas e Verstappen

Dietro alle Mercedes e a un Verstappen che tiene dignitosamente testa allo strapotere tedesco fino alla fine Albon, Norris, Perez e Stroll con Ricciardo solo ottavo in un duello che è stato entusiasmante solo nel finale e per le posizioni di rincalzo.

La gara per le Ferrari non comincia neanche: allucinante l’errore con cui Charles Leclerc irrompe in curva danneggiando irrimediabilmente sul cordolo il suo fondo e rimbalzando sulla rossa di Vettel. Uno strike che porta entrambe le Ferrari al ritiro in un fine settimana complessivamente disastroso, forse il peggiore da venti anni a questa parte.

LEGGI ANCHE > GP Stiria, incidente Leclerc-Vettel: il video dell’impatto, le Ferrari ritirate

Cronaca di un dominio annunciato

Lewis Hamilton si porta al comando alla prima curva e imposta fin dall’inizio il suo ritmo e senza neppure troppo sforzo gestisce macchina e gomme con grande tranquillità lasciando alla Red Bull e soprattutto a Verstappen il compito di essere più aggressivo. L’impressione è che l’inglese sia sempre in pieno controllo, quasi senza forzare. In un gran premio che registra pochi ritiri rispetto alla settimana scorsa quando – forse anche per via di una temperatura media più alta – e con pochi sorpassi e pochissimi momenti davvero spettacolari, la Mercedes ha gioco facile.

Il resto lo fa Max Verstappen che al 62esimo giro stompa pesantemente su un cordolo e danneggia leggermente la parte anteriore della sua auto cominciando a perdere sensibilmente terreno da Bottas. A riscaldare il cuore di appassionati annoiati dal monologo di Hamilton ci pensano proprio Bottas e Verstappen con un testa a testa meraviglioso che dura un giro pieno, ma alla fine il finlandese passa.

Dietro il duello più interessante è tra le due Racing Point, che con un bel testa a testa offre uno dei momenti più divertenti del pomeriggio, e Ricciardo che nonostante una botta al ginocchio ricordo delle prove libere, mantiene un buon ritmo. Fuori Ocon per problemi elettronici. Sainz e Norris girano a braccetto alzando il ritmo nel finale ma a distanza siderale da Hamilton.

LEGGI ANCHE > GP Stiria, premiazione ai tempi del Covid-19: quattro trolley con i trofei

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago