(Foto: Pixabay)
Cresce il numero dei furti a danno delle auto ibride ed elettriche. Il motivo starebbe in alcune componenti particolarmente di valore e quindi ambiti dai ladri.
I furti di auto ibride ed elettriche sono in crescita, un andamento iniziato ormai da qualche tempo. Può capitare infatti di non ritrovare più la propria vettura, perché rubata interamente e, magari, velocemente trasferita all’estero, oppure di ritrovarla, sì, ma con danni da diverse centinaia, se non migliaia di euro. Questo è un fenomeno certamente non recente, che però con lo sviluppo della tecnologia sembra assumere nuove forme, in quanto i nuovi dispositivi sono particolarmente costosi e quindi particolarmente fruttuosi economicamente per il malvivente.
In particolare, alcune componenti sarebbero più ambite di altre, che finiscono per alimentare un giro d’affari clandestino piuttosto rilevante. Una situazione, questa, emersa già nel 2017 con il report di Lojack, un’azienda che produce sistemi per il recupero di mezzi rubati, pubblicato poi da Corriere Motori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Taxi, arriva la startup per la guida da .. remoto: il progetto Voyage
Le componenti considerate maggiormente di valore dai ladri sarebbero in primis le batterie al litio. Un pezzo che possono raggiungere cifre intorno ai 7.000 euro se posseduto da una vettura full hybrid. Le altre dotazioni “in voga” tra i malintenzionati sono poi gli interi sistemi di infotainment, sempre più all’avanguardia. Inoltre, anche i catalizzatori sono particolarmente ambiti, dato che contengono materiali preziosi, come palladio, rodio e platino.
Ma non si esauriscono qui le parti delle auto ibride ambite dai “furfanti”, sono ricercati infatti altresì volanti multifunzione, fari a Led e cerchi in lega con tanto di pneumatici. Le ruote, in particolare, si asportano facilmente e possono arrivare ad un valore di duemila euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500, ipotesi versione a 4 porte nel 2021: il progetto del modello futuro
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…