Formula 1

Ferrari, Binotto in bilico: pronto il nome del possibile sostituto

Non può dormire sonni tranquilli Mattia Binotto, la cui carica di team principal Ferrari non è affatto salda. Spunta già un’idea per l’eventuale sostituzione.

Mattia Binotto (Getty Images)

Dopo il Gran Premio di Stiria fallimentare, in casa Ferrari riscoppiano le tensioni e peggiorano i dubbi sul futuro. La monoposto non è competitiva ed è normale che alcune figure vengano messe sul banco degli imputati.

Tra questi c’è anche Mattia Binotto, un team principal che probabilmente non è adatto a tale ruolo e che lavorava meglio dietro le quinte da ingegnere. La sua gestione dei piloti e delle dinamiche interne della squadra non si sta rivelando ottimale ed è normale che riceva delle critiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Ferrari protagonista in IndyCar? Binotto e Penske ne stanno parlando

Formula 1, Ferrari pronta a rimpiazzare Binotto?

Louis Camilleri e Mattia Binotto (Getty Images)

Lunedì c’è stato un lungo briefing a Maranello per fare il punto della situazione e discutere del pacchetto tecnico da portare in Ungheria. La Ferrari porterà ulteriori novità aerodinamiche, dopo quelle introdotte già nell’ultimo weekend in Austria.

Binotto punta molto su questi aggiornamenti, nella speranza che il livello di competitività della SF1000 cresca. Il Corriere della Sera spiega che il team principal ferrarista in queste settimane si gioca anche il posto.

Il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Louis Camilleri tengono sotto osservazione il suo operato. Non vanno escluse decisioni drastiche se i risultati non dovessero migliorare.

L’a.d. della Ferrari sta già lavorando a un’eventuale alternativa a Binotto. Circola il nome di Antonello Coletta, attuale responsabile delle competizioni Gt. Una bocciatura dell’attuale team principal sarebbe clamorosa, ma forse diventerebbe anche necessaria se la tendenza negativa non venisse invertita nei prossimi gran premi.

La scuderia di Maranello sta avendo molti problemi dopo la morte dell’ex presidente Sergio Marchionne, figura che non interferiva sulla progettazione ma che sapeva alzare la voce quando serviva. Dal punto di vista politico la Ferrari non sembra forte come una volta e anche l’organizzazione interna non funziona a dovere.

Una grande confusione che ha anche generato errori nella creazione della monoposto 2020, probabilmente impostata sulla base della 2019 e poi ridisegnata a causa dell’inchiesta FIA sulla power unit ferrarista. Una vicenda conclusa con una accordo segreto con la Federazione e non se ne conosco i termini. Comunque, tante cose non funzionano in Ferrari e i vertici sono pronti a scelte drastiche.

LEGGI ANCHE -> Bottas e la Mercedes vicini al rinnovo: i dettagli del nuovo accordo

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago