Fuori Giri

Renato Pozzetto, la mitica scena con il Motocarro elaborato – Video

Renato Pozzetto compie 80 anni. Artista poliedrico, musicista e grande attore, protagonista, in alcuni dei suoi film, di scene cult. Tra queste ne spicca uno con un motocarro modificato

Renato Pozzetto, la scena dell’autocarro

Renato Pozzetto festeggia gli 80 anni. Un giorno da ricordare, il 14 luglio 2020, per il cinema italiano che tributa il giusto omaggio a un attore amatissimo dal pubblico.

Protagonista di tanti film della commedia all’italiana di grande successo con battute e scene diventate cult e veri e propri intercalare per gli spettatori (come dimenticare il celebre Taac del Ragazzo di Campagna), Pozzetto è anche un grande appassionato di motori. Nel 1987, in coppia con il pilota Giacomo Vismara ha partecipato all’edizione della Parigi Dakar, in gara con un camion, piazzandosi addirittura quinta nella classifica di categoria.

Una passione, quella di Pozzetto per le due e le quattro ruote, che si ritrova anche in alcuni dei suoi film. Qualche esempio, il giro in Vespa con Massimo Boldi nel “Ragazzo di Campagna”, la Fiat 128 trasformata in Taxi in “Zucchero, Miele e Peperoncino” o le tante auto di lusso presenti nel garage  di cui era “proprietario” insieme a Adriano Celentano in “Lui è peggio di me”.

Potrebbe interessartiCarlo Verdone, le auto presenti nei suoi film

Pozzetto e l’autocarro elaborato in Io Tigra, Tu Tigra, Egli Tigra

Proprio un’auto modificata è la protagonista di una delle scene cult di Pozzetto nel film del 1978, Io Tigra,  Tu Tigra, Egli Tigra, pellicola nella quale l’attore milanese ha curato anche la regia dell’episodio iniziale in cui è presente anche l’amico Cochi Ponzoni.

Nell’episodio, Pozzetto interpreta la parte di un autotrasportatore di nome Elia. Nella scena iniziale, Elia-Pozzetto porta il suo mezzo in un’improvvisata officina di “Elaborazione Motocarri” che gli trasforma il veicolo scassato e tremolante in un autocarro fiammante color Rosso, metà moto e metà camion con un curioso rimorchio nella parte posteriore.

Dopo la modifica del motore, Elia cambia anche uniforme indossando una tuta da Formula sponsorizzata Parmalat (evidente il riferimento a Niki Lauda). Prima di salire sull’autocarro poi, il protagonista si imbatte anche in Vittorio Brambilla (ex pilota di Formula 1) che lo informa, come in un GP, sulle condizioni dell’asfalto. Dopo averlo salutato, Elia sgasa con il suo autocarro a tutta velocità con tanto di cronometristi lungo la strada, fino ad arrivare alla Trattoria Semi Vuota, teatro di un’altra scena “leggendaria” tra battute paradossali e nonsense.

Ecco Pozzetto alla guida del super motocarro

Leggi ancheJohn Travolta e la passione per il volo: gli aerei dell’attore americano 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago