Auto

Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche

Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche del Suv di Stoccarda con un motore innovativo. Può percorrere fino a 100 km con zero emissioni

Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche (Foto: Wheelsage)

Mercedes non smette di innovare e soprattutto dal punto di vista motoristico continua a battere nuovi sentieri. Il nuovo GLE 350 è un Suv a dir poco innovativo, oltre che molto elegante. Raffinato nelle finiture esterne e molto comodo all’interno, nasconde sotto il cofano la sua caratteristica migliore.

La GLE 350 de abbina le due componenti di alimentazione in modo perfetto. Diesel ed elettrico (EQ POWER) in un connubio in grado di fornire in totale oltre 320 cavalli. Il motore termico da 2.0 litri a gasolio sviluppa 194 Cv di potenza, a cui vanno aggiunti i 136 Cv green. La coppia massima raggiunge i 700 Nm di coppia massima. 

Per quanto riguarda la parte elettrica, la batteria montata è da record, con i 31,2 kWh che consentono di percorrere 100 chilometri a zero emissioni con una sola carica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes EQB, il suv elettrico per sfidare Audi e Tesla

Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: in vendita a partire da 79.434 euro

Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche (Foto: Wheelsage)

Le caratteristiche di base della GLE sono quelle di una full hybrid tradizionale con un perfetto equilibrio tra componente diesel e parte elettrica. I consumi sono di ottimo livello visto che consente di percorrere circa 20 chilometri con un litro, attestandosi in un’ottima media del settore.

Consumi light che si abbinano comunque a delle prestazioni degne di nota. La GLE 350 accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 210 km/h con il combinato (164 km/h sfruttando solo l’elettrico).

All’interno le finiture sono degne dello standard Mercedes, con comodissimi sedili di pelle e materiali di prima qualità. L’allestimento tecnologico offre il sistema MBUX, con due schermi da 12,4″ per avere tutto sotto controllo. Il cruscotto è integralmente digitale con tanto mdi realtà aumentata per il navigatore e l’assistente vocale. Sono presenti anche gli assistenti alla guida (mantenimento della corsia e il cruise control).

I prezzi sul mercato sono a partire da 79.434 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes, crisi più grave del previsto: i possibili esuberi

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago