Moto GP

MotoGP Jerez, Marquez carico “Dobbiamo vincere, disastro senza podio”

La MotoGP parte da Jerez de la Frontera e da un Marc Marquez pronto a difendere il titolo nonostante la lunga inattività e gli acciacchi alla spalla.

Marc Marquez, campione del mondo MotoGP, pilota ufficiale Honda (Getty Images)

Quella di Marquez si presenta come una stagione di grandi ambizioni: “Abbiamo le idee molto chiare in Honda – dice il pilota spagnolo – la prima è che non possiamo ragionare in modo conservativo. Dobbiamo puntare al massimo e a migliorarci ancora. L’obiettivo è andare a podio in tutte le gare”.

Marquez punta al primo podio MotoGp già ad Jerez

Che Marc Marquez punti al titolo è evidente ma la vera impresa sarebbe migliorare lo straordinario bilancio della scorsa stagione che lo ha visto conquistare tutti i podi tranne quello di Austin: “Vincere è il massimo e Honda corre per questo, sempre e comunque – dice il campione del mondo – ma riuscire a migliorare l’impresa dello scorso anno arrivando sempre e comunque a podio sarebbe straordinario. Significherebbe grande affidabilità della moto e grande continuità da parte mia. Se, titolo a parte, dovessi fissare un obiettivo, mi piacerebbe molto centrare questo”.

LEGGI ANCHE > MotoGP Test Jerez: Vinales il migliore del pomeriggio, terzo Marquez | La classifica

Il problema alla spalla è alle spalle

Marc Marquez è tornato in pista dopo un inverno complicato e non solo per il COVID. Un’operazione alla spalla, un lento recupero. Ma il campione garantisce di essere pronto: “Quella di ieri è stata una giornata molto importante. Innanzitutto perché finalmente sono tornato in pista e su una moto. E poi perché le incertezze che avevo si sono fatte da parte. Anche io ho avuto qualche dubbio sulle mie condizioni ma in realtà tutto è andato a posto. Posso garantire che a mia condizione fisica è al 100% e che sono già sui ritmi e sui tempi delle prove in Qatar. Ora dobbiamo lavorare sulla quantità: e dunque tante prove, tanti test, tante gare. Essere rimasti inattivi così a lungo ci costringe a forzare i tempi”.

LEGGI ANCHE > MotoGP, Marquez lancia la sfida a Rossi e ai rivali: “Ora tocca a noi”

Marquez aziendalista

Senza alcuna polemica con la Honda che ancora una volta gli ha cambiato il contorno e la compagnia in scuderia Marquez ha parlato sia della stagione che inizia a Jerez che del futuro. Correrà con il fratello, ma l’anno prossimo ci sarà Quartararo: “Non so cosa aspettarmi, credo nessuno lo sappia a parte che come sempre sono tutti qui per vincere e andare veloci. Mi fido di Honda e non ho mai discusso quelle che sono le sue strategie e le sue decisioni. Sono felice che quest’anno con me ci sia mio fratello Alex e sono curioso di vedere come andrà l’anno prossimo con l’arrivo di Pol Espargaro così come sarà interessare vedere come si adatteranno ai nuovi programmi sia la Honda che la KTM. Credo che per un pilota emergente che deve fare esperienza correre in Honda LCR sia il massimo. Sarà l’ultima stagione in LCR per Cal Crutchlow, mi dispiace perché è un ottimo pilota che ha grande personalità e ha dato tantissimo a tutto l’ambiente Honda, ma la casa decide sempre con strategie mirate e a lungo termine. E i non le discuto”.

Anche Marquez ha svelato cos’ha detto alla sua moto prima di salire in pista: “Le ho chiesto di andare pianino e di non mettermi in difficoltà”.

LEGGI ANCHE > Valentino Rossi, le richieste alla Petronas: parla Ezpeleta

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago