Auto

Hyperion XP-1, la nuova avveniristica supercar ad idrogeno – Video

La Hyperion a breve svelerà la sua XP-1 ad idrogeno: l’auto avrebbe dovuto essere presentata al Salone di New York 2020, annullato causa Covid.

Hyperion XP-1 (screenshot)

La Hyperion, “società tecnologica” come lei stessa si definisce, è in procinto di pubblicare il primo capitolo della sua storia nel settore della mobilità sostenibile. Fondata nel 2011 si è sin da subito concentrata sull’energia ad idrogeno, ed è proprio basandosi su questo portentoso e a basso costo combustibile, che ha deciso di dare alla luce la sua XP-1, una hypercar dalle prestazioni indescrivibili che verrà presentata ad agosto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai scommette sull’idrogeno: i progetti della casa coreana

Hyperion, ad agosto verrà sollevato il velo sulla sua XP-1 ad idrogeno

Il Salone dell’Auto di New York 2020 sarebbe stato il palcoscenico del lancio della XP-1 per Hyperion, start-up a Stelle Strisce che si occupa di impiegare l’idrogeno come combustile alternativo. L’annullamento dell’evento, però, non ha fermato la società, che in agosto lancerà comunque, nonostante tutte le avversità, la sua poderosa hypercar fuel cell.

Dai viaggi nello spazio, data la collaborazione con la NASA, a quelli su strada, l’intento di Hyperion è quello di promuovere l’idrogeno, il quale non solo avrebbe un costo esiguo, ma anche e soprattutto un basso impatto ambientale.

Al momento, dell’auto non si conoscono molti dettagli che, per volere della casa, resteranno sconosciuti fino al prossimo mese. L’unico spoiler riguarda il fatto che sarà sicuramente un veicolo unico, con delle proprietà che la posizioneranno molti gradini più in alto rispetto a tutte le altre competitor del suo genere attualmente sul mercato. A renderla così peculiare dovrebbero essere l’autonomia ed i tempi di ricarica.

La start-up della innovativa hypercar ha lanciato un video teaser dell’auto in cui lascia scorgere solo alcuni dettagli. Da quanto si intuisce dalle immagini, dovrebbe possedere delle linee morbide ed aerodinamiche. La parte anteriore dovrebbe, invece, essere caratterizzata da rotondità che vanno man mano affinandosi quanto più ci si avvicina al passaruota.

Hyperion, la XP-1 è solo il Primo Capitolo: idrogeno combustibile del futuro

Il presidente di Hyperion, Angelo Kafantaris, ha reso noto il proprio entusiasmo affermando che il progetto della sua azienda è quello di sensibilizzare il pianeta su quelli che possono essere i vantaggi di iniziare ad impiegare l’idrogeno. Un elemento che non rientra nella schiera dei “non rinnovabili”, anzi sarebbe una fonte di energia pulita ed illimitata.

La XP-1 è soltanto il punto di partenza; è quello che l’azienda definisce il Primo Capitolo di una saga che deve appena iniziare. L’obiettivo è quello di essere un monito per le future generazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> JCB 220X, l’escavatore ad idrogeno: prestazioni super, il video all’opera

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago