Auto

Hyperion XP-1, la nuova avveniristica supercar ad idrogeno – Video

La Hyperion a breve svelerà la sua XP-1 ad idrogeno: l’auto avrebbe dovuto essere presentata al Salone di New York 2020, annullato causa Covid.

Hyperion XP-1 (screenshot)

La Hyperion, “società tecnologica” come lei stessa si definisce, è in procinto di pubblicare il primo capitolo della sua storia nel settore della mobilità sostenibile. Fondata nel 2011 si è sin da subito concentrata sull’energia ad idrogeno, ed è proprio basandosi su questo portentoso e a basso costo combustibile, che ha deciso di dare alla luce la sua XP-1, una hypercar dalle prestazioni indescrivibili che verrà presentata ad agosto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai scommette sull’idrogeno: i progetti della casa coreana

Hyperion, ad agosto verrà sollevato il velo sulla sua XP-1 ad idrogeno

Il Salone dell’Auto di New York 2020 sarebbe stato il palcoscenico del lancio della XP-1 per Hyperion, start-up a Stelle Strisce che si occupa di impiegare l’idrogeno come combustile alternativo. L’annullamento dell’evento, però, non ha fermato la società, che in agosto lancerà comunque, nonostante tutte le avversità, la sua poderosa hypercar fuel cell.

Dai viaggi nello spazio, data la collaborazione con la NASA, a quelli su strada, l’intento di Hyperion è quello di promuovere l’idrogeno, il quale non solo avrebbe un costo esiguo, ma anche e soprattutto un basso impatto ambientale.

Al momento, dell’auto non si conoscono molti dettagli che, per volere della casa, resteranno sconosciuti fino al prossimo mese. L’unico spoiler riguarda il fatto che sarà sicuramente un veicolo unico, con delle proprietà che la posizioneranno molti gradini più in alto rispetto a tutte le altre competitor del suo genere attualmente sul mercato. A renderla così peculiare dovrebbero essere l’autonomia ed i tempi di ricarica.

La start-up della innovativa hypercar ha lanciato un video teaser dell’auto in cui lascia scorgere solo alcuni dettagli. Da quanto si intuisce dalle immagini, dovrebbe possedere delle linee morbide ed aerodinamiche. La parte anteriore dovrebbe, invece, essere caratterizzata da rotondità che vanno man mano affinandosi quanto più ci si avvicina al passaruota.

Hyperion, la XP-1 è solo il Primo Capitolo: idrogeno combustibile del futuro

Il presidente di Hyperion, Angelo Kafantaris, ha reso noto il proprio entusiasmo affermando che il progetto della sua azienda è quello di sensibilizzare il pianeta su quelli che possono essere i vantaggi di iniziare ad impiegare l’idrogeno. Un elemento che non rientra nella schiera dei “non rinnovabili”, anzi sarebbe una fonte di energia pulita ed illimitata.

La XP-1 è soltanto il punto di partenza; è quello che l’azienda definisce il Primo Capitolo di una saga che deve appena iniziare. L’obiettivo è quello di essere un monito per le future generazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> JCB 220X, l’escavatore ad idrogeno: prestazioni super, il video all’opera

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago