Formula 1

F1, GP Ungheria: aumentano i track limits, le sanzioni per i piloti

F1, GP Ungheria. La FIA ha comunicato che ha aumentato a tre i punti del tracciato dove non si possono superare i limiti della pista. E chiarito le sanzioni previste per i piloti

F1, GP Ungheria: aumentano i track limits, vita dura per i piloti

Gli organizzatori del GP Ungheria hanno reso più dura la vita ai piloti. Rispetto alla scorsa edizione, infatti, i commissari hanno aumentato da due a tre le zone in cui i piloti non potranno superare i limiti della pista pena la cancellazione del tempo sul giro. Il tema si era già posto nelle prove libere e nelle qualifiche dei primi due gran premi della stagione sul circuito del Red Bull Ring. All’Hungaroring, i commissari promettono una severità ancora maggiore.

Rispetto all’anno scorso, ha spiegato Michael Masi, i piloti potranno ricevere una bandiera bianca e nera se dovessero persistere nell’andare oltre i limiti del tracciato nelle tre aree individuate come particolarmente “sensibili”. In quelle zone gli organizzatori hanno applicato dei sensori che registreranno automaticamente ogni infrazione.

Leggi anche – F1, GP Ungheria: cosa succede con i due positivi al Covid-19

GP Ungheria, le sanzioni per i piloti e i punti da non superare

I piloti dovranno fare particolare attenzione in uscita delle curve 4, 11 e 12, hanno spiegato alla vigilia del weekend. Tentare di tagliare all’esterno del cordolo rosso e bianco porta alla cancellazione del tempo cronometrato. “Ogni volta che un pilota passa oltre la zona bianca e rossa in uscita di quelle curve, i team saranno avvisati” spiega la FIA. “Alla terza violazione, al pilota verrà mostrata la bandiera bianca e nera e ogni sua successiva infrazione sarà comunicata agli steward”. La misura scatta alla terza infrazione complessiva, spiega, non alla stessa curva.

Tuttavia, conclude la nota, la misura non sarà applicata se i commissari riterranno che il pilota è andato fuori pista perché spinto o costretto, o perché ha perso il controllo della vettura. “In ogni caso” spiega Masi, “i piloti non devono cercare di rientrare in pista in quei punti prendendo un vantaggio illegittimo sfruttando il cordolo in uscita di curva”.

Leggi anche – GP Ungheria, Vettel e Leclerc dopo le Libere: “Ferrari meglio del previsto”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago