Formula 1

F1, GP Ungheria: aumentano i track limits, le sanzioni per i piloti

F1, GP Ungheria. La FIA ha comunicato che ha aumentato a tre i punti del tracciato dove non si possono superare i limiti della pista. E chiarito le sanzioni previste per i piloti

F1, GP Ungheria: aumentano i track limits, vita dura per i piloti

Gli organizzatori del GP Ungheria hanno reso più dura la vita ai piloti. Rispetto alla scorsa edizione, infatti, i commissari hanno aumentato da due a tre le zone in cui i piloti non potranno superare i limiti della pista pena la cancellazione del tempo sul giro. Il tema si era già posto nelle prove libere e nelle qualifiche dei primi due gran premi della stagione sul circuito del Red Bull Ring. All’Hungaroring, i commissari promettono una severità ancora maggiore.

Rispetto all’anno scorso, ha spiegato Michael Masi, i piloti potranno ricevere una bandiera bianca e nera se dovessero persistere nell’andare oltre i limiti del tracciato nelle tre aree individuate come particolarmente “sensibili”. In quelle zone gli organizzatori hanno applicato dei sensori che registreranno automaticamente ogni infrazione.

Leggi anche – F1, GP Ungheria: cosa succede con i due positivi al Covid-19

GP Ungheria, le sanzioni per i piloti e i punti da non superare

I piloti dovranno fare particolare attenzione in uscita delle curve 4, 11 e 12, hanno spiegato alla vigilia del weekend. Tentare di tagliare all’esterno del cordolo rosso e bianco porta alla cancellazione del tempo cronometrato. “Ogni volta che un pilota passa oltre la zona bianca e rossa in uscita di quelle curve, i team saranno avvisati” spiega la FIA. “Alla terza violazione, al pilota verrà mostrata la bandiera bianca e nera e ogni sua successiva infrazione sarà comunicata agli steward”. La misura scatta alla terza infrazione complessiva, spiega, non alla stessa curva.

Tuttavia, conclude la nota, la misura non sarà applicata se i commissari riterranno che il pilota è andato fuori pista perché spinto o costretto, o perché ha perso il controllo della vettura. “In ogni caso” spiega Masi, “i piloti non devono cercare di rientrare in pista in quei punti prendendo un vantaggio illegittimo sfruttando il cordolo in uscita di curva”.

Leggi anche – GP Ungheria, Vettel e Leclerc dopo le Libere: “Ferrari meglio del previsto”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago