Moto GP

MotoGP Jerez, Marc Marquez sotto investigazione: la decisione dei commissari

Un comportamento di Marc Marquez verso fine FP3 MotoGP a Jerez è stato oggetto di indagine dalla Race Direction, che ha deciso sull’eventuale penalità.

Marc Marquez (Getty Images)

Marc Marquez al termine della terza sessione di prove libere MotoGP a Jerez è finito sotto investigazione. Nel mirino la sua condotta nel finale di FP3, quando ha rallentato Alex Rins.

Il pilota della Suzuki stava facendo il suo giro veloce e il campione del mondo in carica è rimasto in traiettoria, ostacolando di fatto il connazionale. Rins non ha mancato di manifestare il proprio disappunto, battendo con rabbia il pugno sinistro sul serbatoio della propria moto. Non migliorando il suo crono precedente, non è riuscito ad entrare in top 10 e dunque ad accedere alla Q2 delle Qualifiche MotoGP.

Marquez è stato convocato dalla Race Direction per commentare l’episodio. Il pilota Repsol Honda ha spiegato che erano state esposte bandiere gialle in pista e di conseguenza ha rallentato, rispettando la procedura prevista dal regolamento.

La Race Direction non ha potuto penalizzare in alcun modo Marquez, che ha semplicemente adottato il protocollo stabilito. Rins stesso avrebbe dovuto rallentare con le yellow flag esposte e non sarebbe quindi riuscito a fare un giro migliorativo.

Il fenomeno di Cervera nella circostanza, dunque, non ha creato alcun danno al collega della Suzuki. Il discorso sarebbe stato differente senza bandiere gialle, perché quel tipo di rallentamento sarebbe stato valutato diversamente e Marquez avrebbe rischiato una penalità: probabilmente delle posizioni sulla griglia di partenza della gara.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Jerez, la guida al circuito: storia, caratteristiche e curiosità

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago