Auto

Renault Clio, Megane e Capture diventano ibride: allestimenti e prezzi

Renault Clio, Megane e Capture svoltano verso l’ecologico: le auto diventano ibride grazie al sistema eTech. I dettagli

Renault Clio, Megane e Captire diventano ibride: allestimenti e prezzi

La Renault svolta ed entra nel campo dell’ibrido. Non solo elettrico, quindi, ma anche motorizzazioni ibride, differenziato tra la Clio che avrà un full hybrid ed un ibrido plug in montato su Capture e Megane. L’obiettivo della casa della losanga è ottimizzare consumi ed energia senza però penalizzare il piacere alla guida. La Renault ha lavorato sfruttando l’esperienza in Formula 1.

La Clio e la Capture sono ordinabili a partire da settembre, mese indicato anche per le consegne; servirà invece l’anno nuovo per la Megane, le cui ordinazione partiranno da ottobre. L’allestimento Zen della Clio Hybrid costerà da 21.950 euro, mentre per la Capture Intens serviranno almeno 32.950. Al propulsore benzina 1.6 16 valvole si aggiungono due motori elettrici con trasmissione innovativa Multimode che prevede innesti priva di frizione.

Le batterie saranno da 1,2 kWh sulla Clio e da 9,8 kWh per il sistema plug-in di Capture e Megane, con le batterie che sui ricaricano in fase di decelerazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche

Renault Clio e Capture: le caratteristiche dei motori

Renault Clio eTech (screenshot Renault)

La Renault Clio ha due motori elettrici che si uniscono al 1.6 a benzina per un totale di 140 cavalli. Sono cinque gli allestimenti disponibili. La batteria da 1,2 kWh ha un’autonomia di 2-5 km solo elettrico, possibile da utilizzare fino ai 75 km/h. Nel ciclo misto la Clio E-Tech Hybrid consuma 4,3 litri/100 km ed emette 96 grammi di CO2 (Wltp). La batteria è fissata sotto il bagagliaio, con diminuzione della capienza di circa 90 litri, dai 390 originari ai 300.

La Capture, che ha le stesse motorizzazioni della Clio, non supporta la ricarica veloce ed ha una batteria da 9,8 kWh prodotta da Lg. L’autonomia è di circa 50 km ed in elettrico arriva fino alla velocità di 135 km/h. Nel bagagliaio è presente il doppio fondo per il cavo di ricarica di tipo 2.

LEGGI ANCHE >>> BMW ix3, il suv elettrico: caratteristiche, motore, prezzo

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

9 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

13 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

15 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago