Formula 1

F1 GP Ungheria, Ferrari sbaglia strategia gomme: Leclerc “penalizzato”

Charles Leclerc senza punti e doppiato nel GP Ungheria di F1. Tanta fatica per il monegasco, anche per una scelta sbagliata sugli pneumatici.

Charles Leclerc e Sergio Perez (Getty Images)

Un Gran Premio d’Ungheria deludente per Charles Leclerc, penalizzato dalla scelta delle gomme da parte della Ferrari a inizio gara.

Tolti i piloti Haas, che avevano subito montato le gialle medie, tutti erano partiti con pneumatici intermedi data la pista un po’ bagnata. Ma dopo pochissimi giri tutti sono via via rientrati a montare coperture da asciutto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> F1 GP Ungheria, ordine di arrivo: Hamilton show, Ferrari doppiate | Classifica

Leclerc penalizzato dalla scelta gomme Ferrari

Charles Leclerc, GP Ungheria (Getty Images)

Leclerc, rientrato al terzo giro, è stato l’unico a montare gomme rosse morbide. Una scelta rivelatasi sbagliata da parte della Ferrari, che però a Sebastian Vettel ha messo le gialle medie un giro dopo e la stessa decisione è stata presa da tutti i team.

Il pilota monegasco ha avuto grossi problemi di graining sui suoi pneumatici e non aveva ritmo, nonostante si trattasse di gomme in teoria più performanti.

Charles nel giro di poco tempo è stato superato da Valtteri Bottas al 6° posto, poi ha provato a resistere ad Alexander Albon prima di dovergli lasciare la 7ª posizione al 18° giro. Nella tornata seguente Vettel, che aveva più passo con le medie, ha superato il compagno.

Al 22° giro rientro ai box per Leclerc, a cui la Ferrari ha montato pneumatici bianchi duri per provare ad arrivare fino in fondo. Dopo un po’ di lotta con Lando Norris per il 12° posto, il monegasco è riuscito a risalire fino alla 10ª posizione.

Ha dovuto subire il doppiaggio del leader della corsa Lewis Hamilton, contro il quale vorrebbe lottare per vincere e non farsi “umiliare” così. Altra cosa incredibile è che non sia riuscito a riprendere la Haas di Kevin Magnussen, nono.

Inoltre Leclerc ha avuto il futuro compagno Carlos Sainz su McLaren attaccato, senza riuscire a staccarlo. Anzi, ha dovuto pensare a difendersi dallo spagnolo con pneumatici più consumati. Al 61° giro è stato costretto arrendersi, il figlio d’arte è passato alla curva 1.

Il numero 16 della Ferrari è scalato un undicesima posizione, dunque fuori dai punti. Ha chiuso la gara all’Hungaroring con quel piazzamento. Probabilmente con una strategia migliore sulle gomme poteva arrivare più avanti, considerando che ad esempio Vettel ha chiuso sesto.

Comunque Charles ha denunciato anche problemi di bilanciamento sulla SF1000, nel team di Maranello tanto lavoro da fare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> LIVE F1 GP Ungheria, la Gara in diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti dall’Hungaroring

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago