MotorSport

F1 GP Ungheria, Wolff loda la Red Bull: “Grande impresa dei meccanici”

Un primo e un terzo posto in Ungheria per la Mercedes, che si è confermata la monoposto da battere. Tra loro si è piazzato Max Verstappen, che ha rischiato di non prendere parte alla gara. Toto Wolff si complimenta così con i meccanici avversari per il lavoro fatto.

Toto Wolff, team principal della Mercedes (Foto: Getty Images)

Il GP Ungheria, terza gara stagionale di Formula Uno, ha confermato ulteriormente, se ce ne fosse stato bisogno, come la Mercedes sia ancora una volta la scuderia da battere. In alcuni momenti la supremazia delle Frecce d’Argento è stata davvero evidente, soprattutto rispetto alla Ferrari, anche se Sebastian Vettel ha rivelato come non sia stata poi una sorpresa quanto accaduto in pista.

A trionfare è stato ancora una volta, come una settimana fa Lewis Hamilton, ma in questa occasione subito dopo di lui non si è piazzato il compagno di squadra, Valtteri Bottas, che ha comunque occupato il gradino più basso del podio ma Max Verstappen. Un risultato che ha decisamente inorglito l’olandese, protagonista di un weekend in cui non sono mancate le difficoltà, ma la sua grinta si è rivelata determinante.

Max Verstappen al box in Ungheria (Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, Verstappen spavando: “Posso vincere tutti i GP”, Hamilton avvisato

Toto Wolff loda la Red Bull – I complimenti del team principal ai “rivali”

La soddisfazione in casa Mercedes è forte, ma alla scuderia campione del mondo non manca la sportività e non c’è alcun timore nel riconoscere l’ottimo lavoro fatto dalla Red Bull. Proprio gli austriaci potrebbero essere uno degli avversari che potrebbe maggiormente insidiare le Frecce d’Argento.

A sottolinearlo è il team principal Toto Wolff: “Niki Lauda si sarebbe tolto il cappello di fronte all’impresa compiuta oggi dai meccanici della Red Bull (a 35 secondi dallo scadere dei cinque minuti alla partenza sono riusciti a riparare la monoposto di Max Verstappen, permettendogli di gareggiare, ndr)”.

Nonostante tutto, anche in una domenica come questa il dirigente riesce a intravedere qualche lieve difetto nella prestazione dei suoi: “Devo ancora parlare con Bottas, conoscendolo posso immaginare che sia rimasto deluso. Tutto sommato, nonostante le difficoltà, il terzo posto finale non è un risultato così negativo. La gara ha confermato come la nostra macchina abbia grandi potenzialità, per questo i piloti possono stare tranquilli” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – F1, Mercedes: c’è una donna tra i “segreti” del team”

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago